Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Stampe

RIZZI ZANNONI Giovanni Antonio

Calabria Citra & Calabria Ultra & Mare Jonio &Golfo di Squillace

1785

350,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1785
Luogo di stampa
Napoli
Formato
610x920
Incisori
RIZZI ZANNONI Giovanni Antonio
Descrizione
Valerio, I Rami dell'Atlante Marittimo. Matrici, disegni, documenti del primo rilievo idrografico del Regno di Napoli.

Descrizione

Carta nautica tratta del celebre Atlante Marittimo delle Due Sicilie opera realizzata dal cartografo padovano tra il 1783 ed il 1792. Incisa da Giuseppe Guerra. Rizzi Zannoni è considerato come il più importante cartografo italiano dai tempi di Giovanni Antonio Magini. Attivo in Francia, a Padova e soprattutto a Napoli (1781/1814), dove, nel periodo borbonico, poté fregiarsi anche del titolo di "geografo del Re". Con la venuta dei francesi, Rizzi Zannoni continuò ad attendere alla realizzazione delle carte del Regno. Nel 1807, fu posto a capo del Deposito topografico, istituito da Giuseppe Bonaparte; nel 1812, sotto il regno di Gioacchino Murat, riuscì a stampare l'ultimo dei 31 fogli dell'atlante geografico, la cui pubblicazione era iniziata nel 1788. Le opere realizzate a Napoli, in oltre trenta anni di attività, lo consacrarono come il maggiore cartografo italiano dell'età moderna ed uno dei più accreditati in Europa. Incisione in rame, lieve gora d'acqua, per il resto in ottimo stato di conservazione. Bibliografia V. Valerio, I Rami dell'Atlante Marittimo. Matrici, disegni, documenti del primo rilievo idrografico del Regno di Napoli.