Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Stampa

DE JONGHE, CLEMENDT.

Neapolis.

non disponibile

Botteghina D'arte Galleria Kúpros Studio Bibliografico (Rosignano Solvay, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Incisori
DE JONGHE, CLEMENDT.
Soggetto
Vedutistica italiana - (Campania, Napoli)

Descrizione

Amsterdam, 1675 circa. Incisione in rame, b/n, cm 39, 8 x 51,0 (alla battuta della lastra), 40 x 52 (il foglio), titolo entro semplice festone orizzontale in alto al centro, due stemmi nobiliari leggermente sotto e ai lati del titolo, ricca descrizione in latino, tedesco e francese nella parte parte bassa sotto l'inciso. Non diversamente da quanto era accaduto per altre vedute, il prototipo del Van de Velde viene abbastanza presto imitato e divulgato, in formato fortemente ridotto. Ancora una volta, la città in cui ha luogo la riedizione è Amsterdam e l’autore è Clemendt de Ionghe (o Jonghe e ricor dato anche come Clement de Conghe) (1624 – 1677). Nella riduzione operata dal de Ionghe si conserva una certa cura dei dettagli e si mantengono certe esagerazioni dimensionali dei primi piani. L’avere operato una riduzione forte (1/42 circa) su di una veduta con una bassa linea di orizzonte, costringe l’incisore, per esigenze di equilibrio compositivo, a disporre una fascia di cielo alta almeno due terzi dell’intero campo topografico. Interessante è la legenda sottostante, con una composizione in quattro distici, ripetuta in tre lingue e il cui originale sembra il testo in fiammingo (a giudicare dalla serrata ricorrenza delle rime) e tuttavia ben tradotto in francese ma piuttosto maccheronico e oscuro in latino. Il testo celebra l’origine cumana della città e la ricchezza d’acqua e di porti. Ma: “ La fortune est jalouse, et regrette mon bien / Ie suis chef d’Italie, et ne m’oblige a rien”, è il tipico motivo locale, vivo nel seicento e ancora un secolo dopo, di una Napoli sfortunata ma altera. La fortuna dell’incisore fu prolungata dal successivo suo editore, il noto idrografo, matematico e incisore Gerard van Keulen (1678 – 1727) che stampa la stessa lastra, con proprio nome, ai primi del settecento. (Bibl. Pane, Giulio e Valerio, Vladimiro. La città di Napoli tra vedutismo e cartografia. Piante e vedute dal XV al XIX secolo”, p. 154 - 155). Rara. Esemplare leggermente rifilato ai margini, oltre la battuta della lastra, ma con presente la legenda al completo e il nome dell’autore. Minimi difetti marginali e un leggero, uniforme ingiallimento. Nell’insieme in assai buono stato di conservazione.