Benvenuti a Belleville, in una Parigi magica, distopica e surreale in cui i bambini vengono al mondo quando hanno voglia, in cui c'è chi di professione da il capro espiatorio e gli orchi se ne vanno in paradiso…forse.
Questo il mondo di Daniel Pennac, al secolo Daniel Pennacchioni, cognome italiano, nascita a Casablanca, classe 1944.
Autore di libri per l'infanzia, fumetti e saggi, è conosciuto al grande pubblico per il ciclo di romanzi dedicati alla famiglia Malausséne, cui cominciò a dedicarsi, solo dopo aver perso scommessa durante un viaggio in Brasile.
Ha vinto numerosi premi e nel 2013 uno dei suoi libri, il Paradiso degli Orchi, è divenuto un film.
Note Bibliografiche:
20 JANV 1992. In-8. Broch�. Bon �tat, Couv. convenable, Dos pli�, Int�rieur frais. 175 pages. Ouvrage de biblioth�que.Tampons de biblioth�que sur la page de titre. Une �tiquette de code en pied du dos.. . . . Classification Dewey : 840-Litt�ratures des langues romanes. Litt�rature fran�aise
continua a leggere
Note Bibliografiche:
1992. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 173 pages - quelques annotations au crayon à papier à l'intérieur de l'ouvrage sans conséquence sur la lecture.. . . . Classification Dewey : 840.091-XX ème siècle
continua a leggere
Note Bibliografiche:
VERS 1992. In-8. Broch�. Bon �tat, Plats ab�m�s, Dos satisfaisant, Pliures. 92 pages. 1 �tiquette de biblioth�que en dos + 1 tampon et annotations de biblioth�que en page de texte + 1 �tiquette et/ou 1 pochette de pr�t en 2�me contreplat. Nombreuses illustrations en couleurs, dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 843.0692-Livres d'enfants
continua a leggere
Note Bibliografiche:
1992. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 89 Pages. Quelques illustrations en noir et blanc dans et hors texte. Quelques rousseurs sans conséquence pour la lecture. . . . Classification Dewey : 840.091-XX ème siècle
continua a leggere
Note Bibliografiche:
ill., ril. La rocambolesca, divertente e tenera storia dell'improbabile amicizia tra un grande e possente orso e un'impertinente topina. "Racconto questa storia al bambino che ancora vive in ciascuno di noi, e a tutti quelli che sono nati dopo" (L'autore). Età di lettura: da 7 anni.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Les dessins en couleurs de Daniel Pennac sur l'écriture , le désir d'écrire , l'envie et les conséquences de l'avoir fait . - 64 p. , 490 gr.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
br. «La mia sorellina minore Verdun è nata che già urlava ne "La fata carabina", mio nipote È Un Angelo è nato orfano ne "La prosivendola", mio figlio Signor Malaussène è nato da due madri nel romanzo che porta il suo nome e mia nipote Maracuja è nata da due padri ne "La passione secondo Thérèse". E ora li ritroviamo adulti in un mondo che più esplosivo non si può, dove si mitraglia a tutto andare, dove qualcuno rapisce l'uomo d'affari Georges Lapietà, dove Polizia e Giustizia procedono mano nella mano senza perdere un'occasione per farsi lo sgambetto, dove la Regina Zabo, editrice accorta,...
continua a leggere