Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Fabiana Dimpflmeier

Lares maggio-dicembre 2021- Antropologia italiana e fascismo, Ripensare la storia degli studi demo-etno-antropologici

2022

20.00 €

Fernandez Libreria

(Viterbo, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2022
Curator
Fabiana Dimpflmeier

Description

Questo volume accademico offre un'analisi approfondita del rapporto tra l'antropologia italiana e il fascismo, esaminando criticamente la storia degli studi demo-etno-antropologici durante questo periodo storico. Il testo, che copre il periodo maggio-dicembre 2021, presenta una rilettura innovativa delle interconnessioni tra la ricerca antropologica e il contesto politico-sociale del ventennio fascista. Gli studiosi troveranno una ricca documentazione che permette di comprendere meglio l'evoluzione della disciplina antropologica in Italia, le sue metodologie e le influenze ideologiche del tempo. Un contributo essenziale per ricercatori, studenti e appassionati di storia dell'antropologia, che aiuta a interpretare criticamente questo complesso periodo della storia italiana attraverso la lente degli studi demo-etno-antropologici.
Logo Maremagnum en