Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

[Verri, Pietro]

Meditazioni sulla economia politica. Terza edizione

s. n. [ma: Galeazzi],, 1771

950.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1771
Place of printing
S. l. [ma: Milano],
Author
[Verri, Pietro]
Pages
pp. 208.
Publishers
s. n. [ma: Galeazzi],
Size
in 8°,
Keyword
Economia e scienze sociali
Binding description
brossura d’attesa grigio marrone,

Description

LIBRO Rara terza edizione rivista dall’autore. Complessivamente un ottimo esemplare in barbe, molto fresco all’interno. Prima edizione milanese, apparsa appena cinque mesi a seguire la princeps di Livorno. Scritto in poco meno di un mese durante l’autunno del 1770, le «Meditazioni sulla economia politica» s’imposero rapidamente come uno dei più importanti libri italiani di economia, con un grande successo anche in Europa. Dall’ultimazione del manoscritto alla stampa trascorsero circa 5 mesi, così che il volumetto vide la luce nel marzo del 1771, a Livorno, presso la stamperia dell’Enciclopedia. Verri si adoperò rapidamente per inviare l’opera ad amici e avversari, non solo italiani: Frisi e Beccaria, ma anche D’Holbach, D’Alembert, Diderot e Condorcet, senza naturalmente dimenticarsi di Henry Lloyd, sua principale fonte di ispirazione nella scrittura del trattato. La prima edizione andò presto esaurita, e nell’aprile dello stesso anno le «Meditazioni» furono ristampate a Napoli, per i tipi di Giovanni Gravier, provviste di una lunga dedica ad Antonio Spinelli, principe di Cariati. La terza edizione, che qui presentiamo, apparve sempre nel 1771, ma a Milano: anonima e priva di frontespizio, riporta il titolo all’occhiello, con l’indicazione dell’edizione, uscì dai torchi del celebre Galeazzi, uno dei più importanti tipografi milanesi del secondo Settecento (Venturi, p. 552). Anche questa edizione andò presto esaurita: il 3 agosto 1771 Alessandro Verri scriveva al fratello Pietro: «Anche nostro padre mi scrive che la ristampa dell’”Economia politica” del Galeazzi è terminata». La terza edizione riporta fedelmente il testo della prima, e ha il pregio di accogliere le numerose correzioni agli errori segnalati da Verri. Risulta inoltre di grande rarità, maggiore rispetto alle precedenti: nel catalogo Iccu se ne riscontrano solo 4 esemplari, a fronte dei 17 della prima e degli 8 della seconda (Biblioteca del Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Bologna; Biblioteca nazionale Braidense, Milano; Biblioteca civica, Monza; Biblioteca civica, Voghera). Bibl.: Melzi, G. Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani, v. 2., p. 175; Venturi, F., Le “Meditazioni sulla economia politica” di Pietro Verri: edizioni, echi e discussioni, in «Rivista Storica Italiana», Anno XC, fasc. III, 1978, pp. 531-94

Edizione: rara terza edizione rivista dall’autore.
Logo Maremagnum en