Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Julia Kristeva

Storie D'amore Julia Kristeva Donzelli 2012

Donzelli, 2012

24.90 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2012
ISBN
9788860367006
Author
Julia Kristeva
Publishers
Donzelli
Condition
New

Description

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB115442<br>ISBN: 9788860367006<br>Titolo: Storie D'amore<br>Autore: Julia Kristeva<br>Editore: Donzelli<br>Anno: 2012<br>Pagine: 350<br>Formato: Rilegato<br><br>Essere una psicoanalista significa sapere che tutte le storie finiscono per parlare d'amore. Julia Kristeva spiega così l'origine di questo libro, ormai divenuto un classico. Il dolore che i pazienti confessano è sempre generato da una mancanza d'amore, sia essa presente o passata, reale oppure immaginaria. E se una possibilità c'è, per chi si pone all'ascolto, di intercettare e intendere questa sofferenza, essa è legata solo alla scelta di condividere quel senso di smarrimento che l'amore sempre mette in scena, dando così all'altro la possibilità di comporre il senso della propria avventura. Storie d'amore si confronta così con tutte le forme dell'amore: dall'agape cristiana all'amore sessuale, dall'amore fraterno a quello dei genitori verso i propri figli. Kristeva analizza quale sia la natura di questo sentimento, tanto vasto e universale, attraverso le sue molte manifestazioni: da Platone a san Tommaso, da Romeo e Giulietta a Don Giovanni, dai trovatori a Stendhal, dalla Madonna a Baudelaire o a Bataille. L'amore come figura delle contraddizioni insolubili, laboratorio del nostro destino: come se tutta la storia umana non fosse che un immenso e permanente transfert. Un'appassionata difesa dei sentimenti in un discorso che a partire dal metodo della psicoanalisi attraversa il pensiero, la letteratura, l'arte dell'Occidente, arrivando al cuore di tutti noi.
Logo Maremagnum en