Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Spinosa, Nicola

Artemisia Gentileschi e il suo tempo

Skira, 2017

42,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2017
ISBN
9788857233253
Autor
Spinosa, Nicola
Páginas
311
Editores
Skira
Formato
28.5 cm
Materia
Pittura ''600 seicento , Pittrici barocco al femminile
Descripción
hardcover
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Nuevo

Descripción

Catalogo della mostra di Roma tenuta tra il 2016 ed il 2017. Volume in copertina rigida figurata, 311 pagine profusamente illustrate a colori. Copia in condizioni di nuovo, ancora sigillata - brand new in original shrink-wrap -- Attraverso un arco temporale che va dal 1593 al 1653, questo volume svela gli aspetti più autentici di Artemisia Gentileschi, pittrice di raro talento e straordinaria personalità artistica. Trenta opere autografe - tra cui magnifici capolavori come l'”Autoritratto come suonatrice di liuto” del Wadsworth Atheneum di Hartford, la “Giuditta decapita Oloferne” del Museo di Capodimonte e l'”Ester e Assuero” del Metropolitan Museum di New York - offrono un'indagine sulla sua carriera e sulla sua progressiva ascesa che la vide affermarsi a Firenze (dal 1613 al 1620), Roma (dal 1620 al 1626), Venezia (dalla fine del 1626 al 1630) e, infine, a Napoli, dove visse fino alla morte. Per capire il ruolo di Artemisia Gentileschi nel panorama del Seicento, le sue opere sono messe a confronto con quelle di altri grandi protagonisti della sua epoca, come Cristofano Allori, Simon Vouet, Giovanni Baglione, Antiveduto Gramatica e Jusepe de Ribera.
Logo Maremagnum es