Fotografie presenti su Maremagnum.com.
F
FOTOGRAFIE
La fotografia nacque grazie alle ricerche prima di Nicéphore Niépce e poi di Louis Daguerre: nel 1839 Daguerre mette a punto la tecnica fotografica che da lui prenderà il nome: la dagherrotipia.
Per tutto il XIX secolo furono apportati continui miglioramenti e le fotografie vennero realizzate con tecniche molto diverse, e su supporti altrettanto vari.
La ritrattistica fu il tema dominante: nei secoli precedenti solo le grandi famiglie potevano permettersi un pittore che immortalasse un'immagine familiare, mentre la fotografia poteva, a costi inferiori, raggiungere lo stesso scopo.
Solo nel XX secolo l’industrializzazione dei processi fotografici permise un miglioramento dell’utilizzo della fotografia nell’editoria e nell’informazione.
Oggi la fotografia è un’arte a sé e collezioni di fotografie in tiratura limitata (di importanti fotografi) hanno raggiunto quotazioni molto elevate.

-
- AGENZIA FOTOGIORNALISTICA ANTINEA, ANNI '70-'80
- Libreria: DUE G di G.Garbari (Italia)
- Note Bibliografiche: Vintage Bianco/nero alla gelatina ai Sali d'argento. continua a leggere
-
- FOTO CANZIO MILANO
- Libreria: DUE G di G.Garbari (Italia)
- Note Bibliografiche: Bianco e nero alla gelatina ai Sali d'argento Timbro a tampone sul retro continua a leggere
-
- AGENZIA FOTOGIORNALISTICA ANTINEA
- Libreria: DUE G di G.Garbari (Italia)
- Note Bibliografiche: Vintage Bianco/nero alla gelatina ai Sali d'argento. continua a leggere
-
- ANNI '60
- Libreria: DUE G di G.Garbari (Italia)
- Note Bibliografiche: Stampa ai Sali d'argento su carta baritata. A tergo, a matita, soggetto dello scatto. continua a leggere
-
- FOTO USIS, 1960-63
- Libreria: DUE G di G.Garbari (Italia)
- Note Bibliografiche: Vintage Bianco/nero alla gelatina ai Sali d'argento. Timbro a tampone agenzia sul retro. continua a leggere
-
- 1965
- Libreria: DUE G di G.Garbari (Italia)
- Note Bibliografiche: Vintage Bianco/nero alla gelatina ai Sali d'argento. Timbro a tampone del fotografo sul retro. continua a leggere
-
- ANNI '60-'70
- Libreria: DUE G di G.Garbari (Italia)
- Note Bibliografiche: Vintage Bianco/nero alla gelatina ai Sali d'argento. Timbro a tampone agenzia sul retro. continua a leggere
-
- FOTO D'AGENZIA, ANNI '60
- Libreria: DUE G di G.Garbari (Italia)
- Note Bibliografiche: Stanpa alla gelatina ai Sali d'argento. Cartiglio sul retro. continua a leggere
-
- Libreria: DUE G di G.Garbari (Italia)
- Note Bibliografiche: Vintage Bianco/nero alla gelatina ai Sali d'argento. Timbro a tampone sul retro continua a leggere
-
- Libreria: DUE G di G.Garbari (Italia)
- Note Bibliografiche: Bianco e nero alla gelatina ai Sali d'argento continua a leggere
-
- Libreria: DUE G di G.Garbari (Italia)
- Note Bibliografiche: n.31 foto inserite in una cartella del formato A4. Varie dimensioni , Firmate su retro. Bianco/nero alla gelatina ai Sali d'argento continua a leggere
-
- Libreria: DUE G di G.Garbari (Italia)
- Note Bibliografiche: Stampa all'albumina continua a leggere
-
- 1973
- Libreria: DUE G di G.Garbari (Italia)
- Note Bibliografiche: Timbro e commento sul retro continua a leggere
-
- Libreria: DUE G di G.Garbari (Italia)
- Note Bibliografiche: n.1 foto con timbro sul retro continua a leggere
-
- AGENZIA GRANATA
- Libreria: DUE G di G.Garbari (Italia)
- Note Bibliografiche: Manifestation Flamande a Hal' 24/11/1974. Stampa all'albumina continua a leggere
-
- Libreria: DUE G di G.Garbari (Italia)
- Note Bibliografiche: Cartoncino fotografico con autografo continua a leggere
-
- Libreria: DUE G di G.Garbari (Italia)
- Note Bibliografiche: n.5 fotografie timbrate sul retro continua a leggere
-
- Libreria: DUE G di G.Garbari (Italia)
- Note Bibliografiche: Libretto d’arte stampato a Milano per i tipi di Giancarlo Migliavacca nel 2006, in 60 copie a cura di Adalberto Borioli. Il libretto contiene: un testo inedito di Roberto Sanesi Transfert una fotografia di Roberto Kusterle, numerata e firmata dall’autore. esemplare 44/60. Nel 2017 l’Archivio di Stato di Cremona ha messo in mostra, sotto la sigla IL ROBOT ADORABILE (anagramma del suo ideatore e stampatore, il milanese pittore e incisore Adalberto Borioli) il prezioso lavoro di microeditoria solitamente non destinato al normale circuito commerciale perciò raramente reso pubblico e riconosciu... continua a leggere
-
- Libreria: DUE G di G.Garbari (Italia)
- Note Bibliografiche: Vintage Bianco/nero alla gelatina ai Sali d'argento. Timbro Rai Radiotelevisione Italiana sul retro. continua a leggere
-
- Libreria: DUE G di G.Garbari (Italia)
- Note Bibliografiche: Vintage Bianco/nero alla gelatina ai Sali d'argento. Timbro Rai Radiotelevisione Italiana sul retro. continua a leggere