Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

mostra

10-11-12 Novembre 2023

Mostra Mercato del Libro e della Stampa Antichi | Asolo, 10.11.12 novembre 2023

e percorso tra i materiali conservati nell’Archivio Storico di Asolo

 

10-11-12 novembre 2023

Asolo, Sala della Ragione

Mostra del Libro di Asolo

Torna il secondo appuntamento del 2023 ad Asolo (TV), per gli appassionati bibliografi e della grafica antica.

La Mostra mercato del libro e della stampa antichi venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 novembre 2023 sarà allestita all’interno dello splendido Palazzo della Ragione del XV secolo, nel centro storico della città.

La manifestazione vanta la collaborazione straordinaria dell’Archivio storico del Museo Civico e patrocinata dal Comune di Asolo.

 

Espositori di eccellenza provenienti da tutto il territorio nazionale, proporranno rarità bibliografiche originali come manoscritti miniati, incunaboli, cinquecentine, libri di architettura veneta del secolo XVI dei grandi maestri incisori e pittori dal XVI al XIX secolo.

None

L’archivio storico si presenta con pezzi unici: incisioni, documenti antichi, manoscritti, in un breve percorso che raccontano Asolo.

 

Il Museo civico, in occasione delle celebrazioni del Centenario della morte di Eleonora Duse (1924-2024), esporrà un documento eccezionale: un album con tutta la rassegna stampa italiana ed estera relativa all’ultimo viaggio della Divina che il 12 maggio 1924 la condusse nel piccolo cimitero di Sant’Anna ad Asolo.

 

Inoltre potrà essere visionato il docufilm “Asolo, una casa per Eleonora” realizzato e prodotto dal Comune di Asolo e dalla Soprintendenza di Venezia.

In concomitanza con queste date, la città di Asolo presenterà l’appuntamento mensile del Mercato dell’Antiquariato in piazza.

 

DOMENICA 12 NOVEMBRE: MERCATO DELL’ANTIQUARIATO IN PIAZZA
 

"Asolo dedica una nuova sezione del Museo civico a Eleonora Duse" di Ingrid Feltrin Jefwa

Il Museo civico di Asolo inaugura una nuova sala espositiva dedicata a Eleonora Duse, la grande attrice di teatro che scelse la città dai cento orizzonti come luogo del cuore. “Una casa per Eleonora” è stata denominata l’iniziativa frutto di un progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Asolo e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso nonché finanziato dal Ministero della cultura con il Fondo Cultura 2021.  [...]

“Dall’8 novembre 2021 nella sala dedicata a Eleonora Duse sono iniziati gli interventi di restauro su abiti, tessuti e arredi della collezione in vista del nuovo allestimento per le celebrazioni del centenario della morte della Divina (1924-2024). Sarà possibile seguire l’avanzamento dei lavori per i soli arredi, la cui manutenzione verrà effettuata direttamente nella sala per evitare pericolose movimentazioni”: da tempo nel sito del museo c’è quest’avviso ma oramai l’attesa è finita e presto si potranno ammirare i tanti e preziosi oggetti che ricordano la Duse.

Ma ecco la descrizione del Museo (prima del restauro), per lo spazio dedicato alla Divina: “La Sala 16 è riservata ad Eleonora Duse, anche se alcuni spazi sono lasciati alla memoria di Gabriele D’Annunzio, dell’800 asolano, del poeta inglese Robert Browning. Il materiale relativo a Eleonora Duse, dato in deposito al Museo dalla figlia Enrichetta, è di vario tipo: ritratti e fotografie dell’attrice, documenti, appunti e lettere autografe, premi e oggetti personali, ricordi di famiglia, libri, mobili di casa, oggetti di uso in scena o in camerino, abiti e calzature, bozzetti e fotografie per gli studi di ambiente”. [...]

Scopri l'edizione precedente su Qdpnews.it

Mostra-mercato del libro e della stampa antichi e mercatino dell’antiquariato: i turisti apprezzano la proposta asolana a Pasqua

 

 

«Sono state allestite anche una mostra di documenti rari provenienti dall’Archivio Storico di Asolo e un’esclusiva esposizione del più esteso e monumentale panorama di tutti i tempi di Venezia e della sua laguna. [...]»

Leggi l'articolo
None
None
None
None

Détails

Date:
10-11-12 Novembre 2023

Prix:
Ingresso libero

Organisateur

Associazione culturale Asolo Arte
Tel. 349 6598595
E-mail elisacannelli2@gmail.com

 

Ufficio Turistico di Asolo
Tel. 0423 529046
E-mail iat@comune.asolo.tv.it

 

Media Partnership. Maremagnum.com

Logo Maremagnum fr