Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Photographies

La Banda cittadina di Trento nel cortile di Palazzo Thun.

1910

100,00 €

Adige Studio Bibliografico

(Trento, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1910

Description

Fotografia in bianco e nero di cm 48x32 incollata su cartoncino di cm 64x50, con timbro a secco dello studio fotografico. In prima fila al centro si riconosce Guglielmo Bussoli, maestro della banda cittadina di Trento dal 1904 al 1932, compositore dell'Inno al Trentino (1911) con parole di Ernesta Bittanti Battisti e dell'Alba di San Vigilio. Condizioni : USATO - Stato : Più che buona la conservazione della fotografia, discreto il cartoncino dell'epoca, recante il timbro a secco dello studio fotografico, che presenta alcuni segni e macchie compatibili con l'uso e il tempo. Altre note : Famoso fotografo, allievo di G. B. Unterveger e di G.B. Altadonna, attivo tra Ottocento e Novecento. Mette a punto la tecnica di trasformare la fotografia in opera d'arte mediante la modifica del negativo a raschietto che lo rende famoso in Italia e in Europa e lo porta a ritrarre quattro papi, molti cardinali e vescovi, e, nel 1936, il volto di Cristo ricavato dalla Sacra Sindone. Nel 1874 fonda a Como lo Stabilimento Artistico per riproduzioni eliofotografiche - Giuseppe Brunner. Nel 1896 Altadonna gli cedette lo studio e tutta l'attrezzatura a Trento; così nacque Giuseppe Brunner "Successore G.B. Altadonna". Lavorò anche in società, con la denominazione "Brunner & C. - Como" e "G. Brunner & Comp. - Trento". La ditta Brunner & C. fu editrice di cartoline fotografiche, con la denominazione: "Edit, Brunner & C., Como-Zürich - Stab. eliografico."\r\nMorì nel 1956.
Logo Maremagnum fr