Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Piranesi, Giovanni Battista.

Antichità Romane de' tempi della Repubblica e de' primi Imperatori, disegnate, ed incise da G.B.Piranesi architetto Veneziano: a Giovanni Bottari Cappellano Segreto di N. S. Benedetto XIV

1748

pas disponible

Pregliasco Libreria Antiquaria (Torino, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
1748
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Piranesi, Giovanni Battista.
Pages
pp.
Thème
Libri Antichi (ACQUEFORTI, Arte)
Langues
Italien

Description

Album in-folio oblungo mm 410x540, legatura mezza pergamena dipinta e angoli. 4 fogli con testo inciso entro elaborata bordura decorativa (frontespizio figurato, dedica, due iscrizioni (una recante l'indice delle trenta incisioni), 26 tavole numerate (con errori di numerazione). Il secondo titolo: "Antichità Romane fuori di Roma. Parte Seconda", precede la tav. 16, in fine l'Arco di Galieno (non indicato nell'indice).
Raccolta completa di trenta tavole incise all'acquaforte: comprende alcune vedute di Roma (Foro di Neva, Arco di Tito, Tempio di Giove, Arco di Druso, Colosseo, etc.) ed alcune località fuori Roma (Rimini, Pola, Foligno, Albano, Ancona e altre). Tra le primissime raccolte d'incisioni create dall'artista, costituisce un precoce "manifesto" teorico dello studio piranesiano dell'antico. Così Andrew Robison a proposito della prima serie dell'anno precedente "Prima parte di Architetture' , in Early Architectural fantasies, p.12 ". others are stricklingly inventive, extraordinarily successful in their complex compositions, and remarkably sophisticated in their harmonious technique . at age 23 shows he already had the talent of a genius". Un magnifico esemplare a margini pieni, completo. Primo stato, i fogli con filigrana del giglio in doppio cerchio, con dedica a Monsignore Giovanni Gaetano Bottari, cappellano segreto di Benedetto XIV, che Giambattista incontrò frequentando Casa Corsini, all'epoca ritrovo di intellettuali.
Oblong folio, (410x540 mm) contemporary half vellum binding (spine painted), decorated paper on boards. Complete series of 30 etchings in first state: engraved title, engraved dedication to Giovanni Gaetano Bottari (that Piranesi knew from the circle of Casa Corsini), 2 plates inscriptions, and 25 views of Roman antiquities in first state, neat and strong impressions on thick paper with watermark "fleur-de-lys" in a double circle. After 1761, this second work by Piranesi changed the title in "Alcune vedute di archi trionfali" ."These exquisite plates . may be considered among the artist graphic masterpieces. They possess a unity of and range of experiment lacking in the Varie vedute and even in the early plates of the larger Vedute di Roma. show strong evidence of Tiepolo's decisive influence on Piranesi during the latter's return visit to Venice in the mid-1740s" (Wilton-Ely, p.144). . Focillon n.2-18; 41-71. Hind p.75. I) Robison 1-3, 5-12, 15-20.
Logo Maremagnum fr