Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Banti, Anna [Lucia Lopresti] (Incisioni Di Mino Maccari)

Artemisia. Romanzo. Con incisioni originali di Mino Maccari

G. C. Sansoni (per i tipi de «L’Impronta S. p. A.»),, 1947

pas disponible

Pontremoli srl Libreria Antiquaria (MILANO, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
1947
Lieu d'édition
Firenze,
Auteur
Banti, Anna [Lucia Lopresti] (Incisioni Di Mino Maccari)
Pages
pp. [8] 212 [2]; con [11] tavole incise al linoleum fuori testo.
Éditeurs
G. C. Sansoni (per i tipi de «L’Impronta S. p. A.»),
Format
in 8°,
Edition
Edizione originale.
Thème
Narrativa Italiana del '900 Arte Cataloghi Monografie
Description
brossura editoriale e sovracoperta a due colori illustrata (riproduzione di un particolare di «Santa Cecilia con un angelo» di Orazio Gentileschi),
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Edizione originale. Esemplare dalla biblioteca di Giorgio Petrocchi, come da firma e data autografe (22 aprile 1948) alla prima carta; bordi delle carte bruniti, minime sfrangiature ai bordi della sovracoperta (senza perdite) e una traccia di piega all’angolino alto superiore; per il resto un ottimo esemplare con la non comune sovracoperta. Il più famoso romanzo di Anna Banti, incentrato sulla figura proto-femminista di Artemisia Gentileschi. Illustrato da undici splendide incisioni a due colori (sanguigna e rosa) di Mino Maccari. Dell’edizione fu tirata anche una impressione di grande pregio in sole cento copie numerate, a fogli sciolti con cofanetto, dove i linoleum di Maccari sono stampati a tre colori. Nel 1959 la stessa Banti ne procurò una riduzione teatrale pubblicata sulla rivista di Bassani e Caetani, «Botteghe oscure», e l’anno successivo in volume da Mondadori (con titolo «Corte Savella»). Di particolare interesse le incisioni di Mino Maccari, eseguite sulla falsariga degli originali (o di particolari degli originali) di Artemisia o di suo padre Orazio.
Logo Maremagnum fr