Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

BOLLETTINO DELLA SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA SERIE II VOL. VII MAGGIO GIUGNO 1882 ANNO XVI FASC. 5-6

Stabilimento Giuseppe Civelli, 1882

100,00 €

Scripta Manent di Diego Delfino Libreria Antiquaria

(Albenga, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1882
Lieu d'édition
Roma
Éditeurs
Stabilimento Giuseppe Civelli
Thème
Geografia: Viaggi - Esplorazioni - Diari - Esperienze - 44
Langues
Italien

Description

Edizione: Prima edizione . Pagine: 133 . Illustrazioni: Una illustrazione a piena pagina con la stazione di Let-Marefià e due carte più volte ripiegate a colori . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura azzurra . Stato: Buono . Caratteristiche: Atti della Società. Memorie e Relazioni: La Spedizione italiana in Africa (Informazioni, Relazione del cap. Cecchi sull'ultimo episodio dei suoi viaagi al di là dello Scioa (con illustrazione), Estratto di una lettera del March. O.Antinori alla Presidenza della Società Geografica italiana sulle ultime escursioni fatte nello Scioa in compagnia al cap. A.Cecchi, Osservazioni meteorologiche raccolte dal conte P.Antonelli tra Zeila e Dankaka dal 26 aprile al 19 novembre 1879), La spedizione Antartica italiana lettere di Lovisato e de Gerardis, L'area del Regno d'Italia del prof. E.Wagner, la Cirenaica seconda conferenza del comm. G.Haimann, Appunti su Assab e dintorni del conte P.Antonelli (con carta), La Geografia ed i Padri della Chiesa conferenza del prof. G.Marinelli, Carlo Adami di F.C., Giuseppe Garibaldi.Notizie ed Appunti: Geografia generale, Europa, Asia, Africa, America, Australia, Regioni polari.Bibliografia: Il Resto d'Europa libri e carte. Sommario: articoli geografici italiani e stranieri. Carte: Carta provvisoria delle esplorazioni del cap. A.Cecchi ed ing. G.Chiarini uno a due milioni, Itinerari fra la frontiera scionese ed Assab. Illustrazioni: La stazione di Let-Marefià da uno schizzo del sig. G.Bianchi. .
Logo Maremagnum fr