Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Alberini Massimo.

BREVE STORIA DI MICHELE SAVONAROLA. seguita da un Compendio del suo "Libreto de tutte le cosse che manzano".

Editoriale Programma, 1991

non disponibile

OFF Pera Studio Bibliografico (Lucca, Italie)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1991
Lieu d'édition
Padova
Auteur
Alberini Massimo.
Éditeurs
Editoriale Programma
Thème
CUCINA, GASTRONOMIA, ALIMENTAZIONE
Jaquette
Non
Etat de conservation
Tres bonne condition
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Condition
Ancien

Descrizione

Opera completa in due volumi, il primo con il testo in anastatica dell'edizione Benagli, Venezia, 1515, il secondo con la relativa trascrizione, con una nota di Nemo Cuoghi. Cm.21,2x15. Pg.(132), VIII, 132. Con illustrazioni. Cofanetto editoriale. Timbro "Ex libris Silverio Cineri". Buona ristampa di un testo del celebre medico e umanista Giovanni Michele Savonarola (Padova, 1385 - 1468) in cui si analizza l'alimentazione dal punto di vista sanitario del tempo. Codice libreria 161896.
Logo Maremagnum fr