Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

COLIP (Cooperativa del Libro Popolare). Collana di cultura popolare. TUTTO IL PUBBLICATO.

Milano, Torino, COLIP, 1949-1954.,

3000,00 €

Calabro' Studio Bibliografico

(TREVIGNANO ROMANO, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Éditeurs
Milano, Torino, COLIP, 1949-1954.
Thème
(letteratura - saggistica- cultura politica)

Description

Secondo Roberta Cesana (www.fondazionemondadori.it/cms/file./Cesana+Roberta.pdf) esiste una sola raccolta completa della collana Universale Economica all’insegna del canguro (COLIP) ed è depositata presso l’Istituto Gramsci Emilia e Romagna di Bologna. Noi non l’abbiamo vista né abbiamo memoria di un’offerta sul mercato italiano di tutto il pubblicato. La nostra offerta consiste in tutto il pubblicato, e cioè i 199 numeri della collana in 203 volumi più un esemplare della seconda edizione del numero 2 (La vita di Gesù) con la copertina marrone adottata per i volumi doppi, a partire dal 1951. I due volumi del “Robinson Crusoe” (110 e 111) con la prefazione di Eugenio Montale e le illustrazioni di Guttuso, sono stati emboités dal precedente proprietario, pur mantenendo le proprie brochures originali. Sui piatti dell’emboitage sono state incollate rispettivamente, la parte anteriore e posteriore della sovraccoperta illustrata a colori, solitamente introvabile per tutti i volumi della serie verde. I volumi sono tutti completi e genuini, in uno stato di conservazione mediamente più che buono. Le provenienze, maggiormente da privati ma anche da alcuni colleghi librai, sono le più disparate. Le copertine e i dorsi, per i motivi che abbiamo anzi indicati, sono le parti che hanno più sofferto nel tempo; qualche rudimentale rinforzo e piccole riparazioni agli strappi presenti è stato pertanto effettuato dai diversi proprietari. Ma non si è voluto insistere più di tanto in interventi di restauro, per non alterare in alcun modo gli originali; pertanto qualche mancanza ai dorsi è rimasta tale. Gli interni sono più che buoni, fatto salvo lievi arrossature a pochi volumi. (A. Lo Presti, Libri per uomini semplici. Bibliografias Illustratadell'Universale Economica della Cooperativa Popolara, 2019)
Logo Maremagnum fr