Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Flavin, Dan (New York, 1933 - New York, 1996)

Dan Flavin: the 1964 Green Gallery Exhibition

Zwurner and Wirth - Steidl,, 2008

pas disponible

Marini Studio Bibliografico (Roma, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
2008
ISBN
9783865216793
Lieu d'édition
New York - Gottingen
Auteur
Flavin, Dan (New York, 1933 - New York, 1996)
Pages
pp. 80
Éditeurs
Zwurner and Wirth - Steidl,
Edition
Prima edizione (First Edition)
Thème
art: north-american, art: contemporary, art: minimal
Description
Rilegato tela con tavola applicata al piatto anteriore (original full cloth with inlay to front cover)
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Premiére Edition
Oui

Description

Catalogo della mostra tenutasi presso la Zwurner e Wirth Gallery, New York 6 marzo - 3 maggio 2008. Un testo di Jeffrey Weiss. Fotografie a colori e in bianco e nero. Catalogo delle opere esposte. Biografia . 8vo (cm 27x23,5). pp. 80. . Perfetto (Mint). . Prima edizione (First Edition). . This publication documents a 2008 exhibition held at Zwirner e Wirth in which the gallery restaged the seminal exhibition of Dan Flavin's fluorescent light sculptures that took place in 1964 at Richard Bellamy's influential Green Gallery on West 57th Street, New York (dan flavin: fluorescent light, November 18 – December 12, 1964). The Green Gallery exhibition was groundbreaking not only in terms of its presentation of radically innovative work that used commercially-available, colored fluorescent light, but also because it marked a turning-point in Flavin's career. While the artist had previously exhibited a series of hand-made, painted wood constructions with lighting elements affixed to them (known as the "icons"), he began creating works made with fluorescent light alone in 1963. The Green Gallery show was the first exhibition composed entirely of fluorescent lights, and thus marked the development of the minimalist language of illumination that would characterize Flavin's work until his death in 1996. This catalogue includes 13 plates and features an essay by scholar and curator Jeffrey Weiss; statements by Sonja Flavin, Dan Graham, Dorothea Rockburne, Barbara Rose, James Rosenquist, and Brydon Smith; excerpts from Flavin's journals; and archival photographs and reviews of the original Green Gallery exhibition.
Questa pubblicazione documenta una mostra del 2008 tenutasi alla Zwirner e Wirth Gallery in cui è stato rimessa in scena la prima mostra di sculture di luce fluorescente di Dan Flavin che ebbe luogo nel 1964 alla Green Gallery di Richard Bellamy, New York (Dan Flavin: fluorescent light, 18 novembre - 12 dicembre 1964). La mostra alla Green Gallery fu innovativa non solo in termini di presentazione di un lavoro radicalmente innovativo che utilizzava luci fluorescenti colorate, commerciali, ma anche perché segnò una svolta nella carriera di Flavin. Mentre l'artista aveva precedentemente esposto una serie di costruzioni di legno dipinte a mano con elementi di illuminazione applicati ad esse (conosciute come "icone"), iniziò a creare opere fatte con la sola luce fluorescente nel 1963. La mostra alla Green Gallery fu la prima esposizione composta interamente da luci fluorescenti, e segnò così lo sviluppo del linguaggio minimalista dell'illuminazione che avrebbe caratterizzato il lavoro di Flavin fino alla sua morte nel 1996. Questo catalogo include 13 tavole e presenta un saggio dello studioso e curatore Jeffrey Weiss; dichiarazioni di Sonja Flavin, Dan Graham, Dorothea Rockburne, Barbara Rose, James Rosenquist e Brydon Smith; estratti dai diari di Flavin; fotografie d'archivio e recensioni della mostra originale alla Green Gallery.
Logo Maremagnum fr