Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Livres anciens et modernes

Patin Charles

FAMILIAE ROMANAE IN ANTIQUIS NUMISMATIBUS Ab Urbe Condita, ad Tempora Divi Augusti. Ex Bibliotheca Fulvii Ursini

Jean Du Bray, Pierre Variquet, Robert de Ninville, 1663

1200,00 €

Accademia degli Erranti di Monica Vada

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1663
Lieu d'édition
Paris
Auteur
Patin Charles
Éditeurs
Jean Du Bray, Pierre Variquet, Robert de Ninville
Thème
Numismatica, Illustrati
Jaquette
Non
Langues
Latin
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

Volume in folio, legatura coeva in piena pelle, triplice cornice impressa in oro e grande medaglione centrale impresso e decorato in oro alle armi (Luigi XIV) ad ambedue i piatti, dorso a sei nervi, finemente ornato in oro a scomparti, titolo inciso in oro al dorso, taglio a spruzzo, interno piatti decorato, due carte bianche, magnifica antiporta allegorica incisa su rame da Francois Chaveau, frontespizio stampato in rosso e nero con grande vignetta allegorica incisa (due macchiette d'inchiostro al margine bianco superiore e un restauro di pochi cm. al margine esterno), 2 tavole f.t. da incisione su rame con i ritratti in ovale di Luigi XIV e del Patin, deliziose testatine e capilettera ornati in xilografia, dedicatorie e componimenti poetici preliminari di vari autori, seguiti da una 'Praefatio in Numismata' di Fulvio Orsini, (36), 429 pp., errata e due carte bianche finali; Centinaia di incisioni in rame n.t., molte delle quali a mezza pagina, con la riproduzione di monete romane della raccolta dell'Orsini, uno dei massimi umanisti e archeologi del Rinascimento. Edizione originale di questa magnifica opera fondamentale di numismatica compiuta dal Patin (Parigi, 1633-ivi, 1693), illustre figura di medico e numismatico, della collezione di monete familiari romane dell'Orsini. Lievi mende e qualche spellatura agli angoli della legatura, interno fresco e pulito, inchiostratura nitida su bella carta nerbata e croccante. Ottimo esemplare. Raro ed importante.