Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Buffier Claude ( Claudio ) 1661-1737

GEOGRAFIA UNIVERSALE DEL PADRE CLAUDIO BUFFIER DELLA COMPAGNIA DI GESU'. TRADOTTA DAL FRANCESE NELL'ITALIANO. ULTIMA EDIZIONE. ACCRESCIUTA DE' CANGIAMENTI DI DOMINIO SIN OGGI SUCCEDUTI: E DELLE NUOVE SCOPERTE PIU' RECENTI, ED ILLUSTRATA DA TAVOLE ESATTISSIME GEOGRAFICHE. COL TRATTATO DELLA SFERA DEL MEDESIMO AUTORE

Felice Repetto, 1785

600,00 €

Scripta Manent di Diego Delfino Libreria Antiquaria

(Albenga, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1785
Lieu d'édition
Genova
Auteur
Buffier Claude ( Claudio ) 1661-1737
Éditeurs
Felice Repetto
Thème
Geografia: Viaggi - Esplorazioni - Diari - Esperienze - 44
Langues
Italien

Description

"Edizione: Ultima edizione accreciuta de' cangiamenti di Dominio sin oggi succeduti e delle nuove scoperte più recenti ed illustrata da tavole esattissime geografiche . Pagine: XII+407 . Illustrazioni: 19 tavole incise, più volte piegate con le osservazioni dell'Accademia delle Scienze di Parigi . Formato: 16° . Ex libris: k . Rilegatura: Cartonato in pelle coeva con scritta antica sul dorso . Stato: Buono . Caratteristiche: Interessante l'aggiunta alla fine della prefazione a volume già stampato: in essa si sottolinea l'avvenuta indipendenza degli Stati Uniti d'America. Claude Buffier nato in Polonia da genitori francesi nel 1661, fece parte della Compagnia di Gesù, insegnò nelle università di Rouen e di Parigi, fu filosofo, il suo libro più famoso è "Traités des verités premières",(1717), storico e pedagogista, scrisse anche di storia e geografia, di lingua francese e di poesia, di religione Fù l'ispiratore delle teorie di Thomas Reid e molto del suo sapere, fu trascritto nell'"Encyclopédie" senza essere citato. Morì a Parigi nel 1737. Il volume (16,50x9,50) è completo di tutte le 19 carte(nella nota finale sono elencate 18 carte e nel titolo sono indicate 19, vi è la carta della Polonia non segnata all'indice!) e si presenta con mancanze di pergamena al dorso e imperfezioni, ma l'interno molto buono.L'Autore scrive nella prefazione "Gran parte della esposizione ella è, come vedrete, fatta a dimande, e a risposte, il che a' giovani è di grandissimo giovamento; singolarmente quando le domande medesime contengono alcune delle cose necessarie a sapersi, come in questo libro si è fatto".Curiosa la nota scritta ad inchiostro alla prima pagina bianca"1818 17 aprile di me Francesco Gandolfo Vessalico" . "
Logo Maremagnum fr