Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Aly Belfàdel Arturo

Grammatica Piemontese. Contiene: fonti e particolarità del Dialetto Piemontese, ortografia, fonologia, grammatica, sintassi. Appendici: piemontesismi, cento paragoni piemontesi, cento frizzetti piemontesi, il vocabolario piemontese del Brovardi, indice etimologico

Tipografia - Cartoleria L. Guin, 1933

60,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1933
Lieu d'édition
Noale
Auteur
Aly Belfàdel Arturo
Éditeurs
Tipografia - Cartoleria L. Guin
Thème
Piemonte, Linguistica e dialettologia, Dialetto piemontese
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

In-8°, pp. (6), 394, (1), brossura editoriale. Alcune tabelle ripiegate. Ottimo stato. Prima edizione, ricercata e poco comune. L'autore (Petralia Sottana, Palermo, 1872-Mirano, 1945), discendente da un'antica famiglia araba, medico di professione, fu anche estensore di una grammatica della lingua magiara, di studi sul folklore e sugli statuti di Vesime, di singolari ricognizioni linguistiche sul gergo dei calderai di Locana, degli spazzacamini di Intragna, dei seggiolai di Rivamonte, della criminalità, e, persino, sul gergo dei commessi di negozio torinesi. Poliglotta, cultore dell'esperanto, come medico nella Prima Guerra Mondiale diresse gli ospedali da campo di Casale e di Santa Maria di Sala. Clivio, 3089.
Logo Maremagnum fr