Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Teatro Verdi, Pisa.

I cento anni del Teatro Verdi di Pisa 1867-1967.

Giardini, 1967

pas disponible

BFS Libreria (Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
1967
Lieu d'édition
Pisa
Auteur
Teatro Verdi, Pisa.
Éditeurs
Giardini
Etat de conservation
En bonne condition
Condition
Ancien

Description

112 p. : ill. ; 30 x 21 cm + 1 manifesto. Questa sintetica ricostruzione storica ci racconta la genesi e la vita del Teatro Verdi di Pisa, già Regio Teatro Nuovo, che venne inaugurato la sera del 12 novembre 1867, con il «Guglielmo Tell» di Gioachino Rossini. Il Verdi, costruito tra il 1865 e il 1867 a opera dell'architetto Andrea Scala, è un teatro di media grandezza, difatti non supera i 900 posti, esclusi i posti d'ascolto: nel 1867, prima cioè del ridimensionamento della ribalta, nel 1914, e della creazione delle gallerie, nel 1935, la capienza non doveva andare oltre i 750 posti a sedere. Il palcoscenico è uno dei più grandi d'Italia: misura 26 metri di profondità e 32 metri di larghezza e rappresenta una sorta di importante "piazza" su cui è stato possibile realizzare scenografie per l'«Aida», il «Nerone» di Boito ed altre. Redazione: A. Monnosi ; a cura del Comune di Pisa, Assessorato allo sport, turismo e spettacolo. Contiene la cronologia delle opere messe in scena dal 1867 al 1967. Allegata il facsimile della locandina del primo spettacolo. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile colorato (rosso), titolo impresso al piatto, muto il dorso. All'interno numerose fotografie in b/n. Qualche segno del tempo alla coperta per il resto libro integro. Codice libreria 6526.
Logo Maremagnum fr