Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Ministero Della Guerra.

IL GENIO NELLA CAMPAGNA D'ANCONA E DELLA BASSA ITALIA, 1860-1861. Atlante.

Favale, 1864

pas disponible

Pera Studio Bibliografico (Lucca, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
1864
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Ministero Della Guerra.
Éditeurs
Favale
Thème
STORIA
Jaquette
Non
Etat de conservation
Acceptable
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Condition
Ancien

Description

Prima edizione. Disponibile solo il volume dell'"Atlante", privo delle ultime nove carte, e non del "Testo". Cm.62,8x48,2. Legatura editoriale in mz.tela. Tavole in buone condizioni. Piano dell'Opera: Parte prima: "Assedio di Gaeta": Tav.1.: Gaeta veduta dal monte Lombone (litografia di Luigi Bucco, su disegno di G.B. Villa, in litografia Doyen); tav.2.: Gaeta e dintorni coll'indicazione di tutti i lavori dell'assedio (incisione di G. Capietti su disegno di E. Cucchi); tav.3.: Piano direttore dei lavori d'assedio di Gaeta (litografia di G. Taricco e E. Modotti su disegno di G. Rodano e E. Cucchi, a doppia pagina); tav.4.: Gaeta litografia di G. Bonatti e D. Merlino su disegno di G. Rodano e E. Cucchi, a doppia pagina); tav.5.: Stabilimento del parco e baraccamenti (incisione di G. Capietti e H. Hoenig su disegno di G. Gozo); tav.6. e 7.: Strade (inciosioni su pietra di E. Modotti su disegni di G. Gozo); tav.8.: Batteria di Casa Albano e passaggi blindati nel Borgo (litografia Le Templier su disegno di E. Cucchi); tav.9.: Batterie d'obici da 22 cent.i e batteria di cannoni di marina (litografia di E. Modotti su disegno di E. Gozo); tav.10.: Batteria costruita presso la Cascina della della Schiappa (litografia Le Templier); tav.11.: Batteria dell'Atratino (Incisione di A. Hoenig su disegno di G. Rodano); tav.12.e 13.: Magazzini da polvere (litografie Le Templier su disegni di E. Cucchi); tav.14.: Trincee e difese accessorie (litografia di P. Bruno su disegno di G. Rodano); tav.15. e 16.: Brulotti (litografie Le Templier su disegni di G. Gozo). Parte seconda: "Assedi di Ancona, Capua, Cittadella di Messina e Civitella del Tronto": Tav.17.: Piano d'Ancona e dintorni (litografia di P. Bruno su disegno di G. Rodano); tav.18.: Capua e dintorni (Litografia di P. Bruno su disegno di E. Cucchi); tav.19.: Messina e dintorni (litografia di P. Bruno su disegno di G. Rodano); tav.20. e 21.: Particolari delle opere eseguite nell'assedio della Cittadella di Messina (incisioni di P. Bruno su disegni di E. Cucchi e G. Gozo); tav.22.: Assedio di Civitella del Tronto (litografia di P. Bruno si disegno di E. Cucchi). Manca la Parte terza, "Vedute pittoriche", costituita da 9 tavole inerenti l'Assedio di Gaeta e la Campagna d'Ancona. Codice libreria 134925.
Logo Maremagnum fr