Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Gervaso Roberto

Italiani pecore anarchiche - Roberto Gervaso - Mondadori

Mondadori - 1183, 2003

pas disponible

Crescere Libreria Editrice (Vedano Olona, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
2003
ISBN
9788804514879
Auteur
Gervaso Roberto
Pages
143
Éditeurs
Mondadori - 1183
Format
14,8 x 22,5
Description
Copertina rigida con sovraccoperta
Jaquette
Oui
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide

Description

"L'Italia - diceva Flaiano - è un paese dove la "linea più breve fra due punti è l'arabesco. Un Paese senza carattere, ma pieno di fantasia. Una fantasia che si traduce in quella inesauribile arte di arrangiarsi che è la versione levantina e bizantina del pragmatismo anglosassone. Una fantasia che da secoli ci fa uscire da ogni impasse; che alla resa dei conti, ce li fa saldare in attivo. Una fantasia che può nuocere alla nostra serietà, ma solo a questa. Un Paese dove niente è più definitivo del provvisorio; dove è meglio avere torto in molti che ragione in pochi; dove ci si arrabbia, ma non ci si annoia. Un Paese intelligente e furbo. Ma non così furbo da non trovare qualcuno più furbo che lo faccia fesso." (dal Prologo)Un libello contro i vizi degli italiani. Un libello contro i buonisti, buoni andati a male, i trasformisti, i moralisti, i pacifisti a senso unico, i progressisti di carriera e di complemento, gli scorrettissimi politicamente corretti. Un libello contro tutti i marpioni e i tromboni che ammorbano la nostra società fingendo di purificarla. Contro chi da anni, da lustri, da decenni ci prende per i fondelli, in nome di quelle patacche - un certo pluralismo, ad esempio - che hanno fatto la fortuna dei loro inventori e spacciatori e la disgrazia di chi non stava al loro gioco tartufesco e truffaldino. Un libello contro le magagne, le ubbie, le insipienze e le insolvenze di un popolo intelligente e intraprendente, fantasioso e generoso, e di un Paese dove potrei vivere meglio, ma lontano dal quale starei peggio. Un Paese più di sceneggiate che di crociate, che ha il compromesso nel sangue perché ha nel sangue l'equivoco. Ma un Paese che amo. Più a morsi che a baci.Libro nuovo in buono stato con lievi ammaccature. Sovraccoperta in buone condizioni con lievi pieghette e segni di ammaccatura lungo i bordi, gli angoli e il dorso. Tracce di polvere sulla sovraccoperta e tagliopagine leggermente impolverato.
Logo Maremagnum fr