Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

David Alessandro.

L'ARTE DI CONOSCERE GLI UOMINI. Il piccolo Lavater e Dottor Gall. Edizione illustrata con vignette. 1860 circa.

Pagnoni, 1860

90,00 €

Pera Studio Bibliografico

(Lucca, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1860
Lieu d'édition
Milano
Auteur
David Alessandro.
Éditeurs
Pagnoni
Thème
TESTI ANTICHI E RARI, TESTI ANTICHI. XV° - XVIII° secolo, TESTI ANTICHI PER ARGOMENTO
Jaquette
Non
Etat de conservation
Acceptable
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Condition
Ancien

Description

Cm.18,3x10,3. Pg.320. Legatura in mz.pelle coeva, con spellature ai piatti. Frontespizio figurato in bicromia. Testo in cornicetta a doppia bordura. Con 20 incisioni fuori testo e 76 vignette nel testo. Le tavole fuori testo, tutte a colori, alcune staccate, raffigurano Gaspare Lavater, Gesù Nazareno, Giulio Cesare, Thiers, Lamennais, Guizot, il collerico, Chateaubriand, il flemmatico, il sanguigno, l'imbecille, l'avaro, il malinconico, Giuda, Enrico IV, Napoleone, Giuseppe Gall, oltre a tre scene di vita quotidiana. Le illustrazioni nel testo rappresentano principalmente diversi tipi di crani umani. Uno dei primi studi divulgativi italiani sulle ricerche di fisiognomica del teologo svizzero Johann Caspar Lavater (Zurigo, 11 novembre 1741 – Zurigo, 2 gennaio 1801) e di frenologia del medico tedesco Franz Joseph Gall (Tiefenbrunn Baden, 9 marzo 1758 – Montrouge, 22 agosto 1828) . Codice libreria 160923.
Logo Maremagnum fr