Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Livres anciens et modernes

Collotti Pischel Enrica.

La rivoluzione ininterrotta. Sviluppi interni e prospettive internazionali della rivoluzione cinese.

Einaudi, 1962

12,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1962
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Collotti Pischel Enrica.
Éditeurs
Einaudi
Etat de conservation
Acceptable
Condition
Ancien

Description

198 p. ; 22 x 14 cm. Libri bianchi. Enrica Collotti Pischel è stata un'intellettuale marxista assai nota negli anni Sessanta e Settanta. Negli anni della sua formazione universitaria fa parte dell'organizzazione giovanile comunista, la FGCI, ma si iscrive al PCI soltanto nel corso degli anni Settanta; è intervenuta spesso e volentieri nel dibattito politico della sinistra italiana, discutendo soprattutto di Cina e di Vietnam ma scrivendo anche di altri paesi dell'Asia e di ulteriori questioni. Legata all'esperienza maoista, di cui è stata per anni in Italia la cronista e l'interprete più significativa, Enrica Collotti Pischel adotta posizioni progressivamente più critiche ed articolate sia nei confronti di Mao sia della Cina postmaoista, in particolare sollevando obiezioni alla condotta di Pechino nel 1979, quando i cinesi danno luogo ad una guerra "punitiva" nei confronti del Vietnam sostenendo nel contempo il regime di Pol Pot in Cambogia. Brossura editoriale, coperta illustrata in b/n in cartoncino flessibile plastificato lucido. Alcuni segni del tempo alla coperta e al taglio (ingiallimento della carta), per il resto libro integro. Firma di appartenenza in testa all'occhiello. Codice libreria 6595.