Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Malatesti, Antonio (1610-1672).

La sfinge. Enimmi del signore Antonio Malatesti divisi in tre parti in questa nuova impressione corretti.

[s.n.],

pas disponible

Demetra Libreria Galleria (Milano, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Malatesti, Antonio (1610-1672).
Éditeurs
[s.n.]
Langues
Italien

Description

In 8vo (180x124 mm). VII, [1], 235, [1] p. Nel cartonato coevo alla rustica (qualche segno d'usura), un buon esemplare. Edizione settecentesca dei fortunati enigmi di Antonio Malatesti, poeta giocoso e rusticale e Accademico degli Apatisti con gli pseudonimi di Alamonio Transetti e Aminta Setaiolo. La sfinge si compone di tre parti contenenti dilemmi e indovinelli le cui soluzioni sono rivelate in altrettanti capitoli (L'Edipo) posti in fine. Chiude il volume un ultimo segmento, i Quaternari delle minchiate, anch'esso con Edipo, costituito da sessantasei quartine di endecasillabi che illustrano il gioco di carte toscano. Nella raccolta è presente inoltre un sonetto/enigma di Galileo Galilei dedicato al cannocchiale.

Anno di pubblicazione: [17.?]
Logo Maremagnum fr