Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Maestrale. Rivista di poesia e di cultura

Stabilimento Grafico Tiberino, 1940

200,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1940
Lieu d'édition
Roma
Éditeurs
Stabilimento Grafico Tiberino
Thème
riviste italiane del novecento

Description

5 voll. in 8, pp. 88 + (4) di pubblicita'; 139 + (8) di pubblicita'; 51 + (1) + (8) di pubblicita'; 38 + (2) + (4) di pubblicita'; 39 + (1) + (4) di pubblicita'. Lievi danni rip. ai dd. di un paio di fascicoli. Br. ed. Disponiamo dei seguenti numeri: 1940: 1; 1941: 4-5, 12; 1942: 2, 8. Rivista fondata a Roma per iniziativa, pressoche' individuale, di Adriano Grande. Grande e' affiancato dai condirettori Giuseppe Agnino e Luigi Volpicelli. Complessivamente vengono pubblicati 28 fascicoli (l'ultimo esce a fine agosto 1943), di cui 4 doppi e 2 tripli. Nel primo numero, del 1940, compaiono poesie di Curzio Malaparte e Filippo De Pisis. Varie le rubriche che toccano diversi aspetti della cultura: 'Cronache letterarie', 'Cronache teatrali', 'Cronache politiche', 'Rosa dei venti'. La rivista ospito' poesie di Alfonso Gatto, Salvatore Quasimodo, Giorgio Caprini, Angelo Barile, Libero de Libero, Sandro Penna, Libero Bigiaretti, Giovanni Descalzo, Corrado Pavolini, Giovanni Titta Rosa.
Logo Maremagnum fr