Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

[Dossi, Carlo] Conconi, Luigi

Progetti due dell’architetto Luigi Conconi di Milano presentati al concorso pel monumento da erigersi in Roma alla gloria di Re Vittorio Emanuele II

Stabilimento Tipografico Italiano, Corso, 495, diretto da L. - Perelli,, 1881

1200,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1881
Lieu d'édition
Roma,
Auteur
[Dossi, Carlo] Conconi, Luigi
Pages
pp. 16.
Éditeurs
Stabilimento Tipografico Italiano, Corso, 495, diretto da L., Perelli,
Format
in 8° (220 x 15 mm),
Edition
Prima edizione.
Thème
Architettura Narrativa Italiana dell' 800
Description
autocopertinato,
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Prima edizione. CON DEDICA Ottimo esemplare (leggeri segni d’attenzione al testo, in matita), pregiato dall’invio autografo «All’amico V. Bignami | LConconi». Rarissimo opuscolo tirato in soli duecento esemplari, raccoglie i due progetti presentati da Luigi Conconi per la realizzazione del monumento a Vittorio Emanuele II, elaborati con l’aiuto e la partecipazione di Carlo Dossi: «nel 1881 lo stesso Dossi aveva prestato la penna al concorrente e savio amico Luigi Conconi. Ne era uscito un lieve opuscolo in 8° di sole sedici pagine, numerate dalla sesta in su [.]. Naturalmente il lavoro non ebbe l’onore della vittoria, ma circolò in duecento copie fra mani amiche e giornali» (Isella - Reverdini, La vita di Alberto Pisani, p. 80). -- È utile ricordare che dall’intera vicenda del monumento a Vittorio Emanuele Dossi trasse le pagine de I mattoidi al primo concorso pel monumento in Roma a Vittorio Emanuele II, pubblicato da Sommaruga nell’ottobre 1883 (ma con data 1884). Non a caso nel quarto volume delle Opere di Carlo Dossi edite da Treves (uscito nel 1926, a distanza di oltre dieci anni dal volume terzo), i Progetti due fanno da preludio, assieme a Otto lettere a Luigi Conconi, ai Mattoidi. -- Sull’importanza dei Progetti due ha scritto approfondite pagine Raffaello Giolli nella sua monografia sull’architetto Conconi, chiarendo anche il ruolo di Dossi che, allora trasferitosi a Roma e osservatore attento della città, suggerì all’amico di collocare gli edifici del monumento sul versante sud-est del Quirinale, da via Nazionale fino alla cima del colle (si veda Giolli, Luigi Conconi architetto e pittore). -- Edizione rarissima, presente in due soli esemplari nell’Opac Sbn. Isella & Reverdini, «La vita di Alberto Pisani», p. 80; Giolli, «Luigi Conconi architetto e pittore», Roma-Milano, Alfieri e Lacroix, 1921, pp. 14-6.
Logo Maremagnum fr