Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Livres anciens et modernes

Vero, Giovanni Battista.

Rerum Venetarum. Libri Sex. Quorum Ultimi Duo Hac tertia editione produnt.

400,00 €

Botteghina D'arte Galleria Kúpros Studio Bibliografico

(Rosignano Solvay, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Vero, Giovanni Battista.
Thème
Storia locale, guide e regionalismo - (Veneto)

Description

Sumptibus Combi, & Lanouij. Venetiis, 1678. In 4to, frontespizio con grande marca incisa, recante motto "La Minerva" e raffigurante un guerriero disteso in riposo, pp. (14) con la Dedica al Serenissimo Principi Aloysio Contareno Venetiarum Duci, l'Avvertenza al Lettore, l'Indice, l'Errata Corrige), 521, testate e grandi capilettera incisi, testo a grandi caratteri, bross. muta in cartonato alla rustica. Il padovano Vero fu per alcuni anni segretario del Cardinale Barberini a Roma, città che abbandonò precipitosamente perché sospettato di essere l'ispiratore di alcune pasquinate. Rientrato in Veneto scrisse questa storia che va dal 536 al 1669; stando al “Foscarini (pag. 250), è la più esatta di tutte, sebbene compendiosamente scritta; sicché quest'autore potrebbe essere reputato il Floro della istoria Veneziana” (Cicognara, pp. 602 e 608, edizione originale del 1638 dei primi 4 libri). La prima edizione dell'opera è Venezia, 1638; la seconda è L. Elzevirium, Amsterdam, 1644, che conobbe anche traduzione in italiano; una successiva è quella di Padova, Tipografia del Seminario, 1684. Alcune tracce del tempo alla brossura, peraltro esemplare ben stampato, a larghi margini e in ottimo stato di conservazione.