Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Sismondi Jean Charles Leonard Simonde De.

STORIA DELLE REPUBBLICHE ITALIANE DEL MEDIO EVO. Traduzione italiana riscontrata, corretta e rintegrata sul testo francese dell'edizione di Brusselle del 1836 per cura di Luigi Toccagni. 1850-1852.

Borroni e Scotti, 1850

pas disponible

Pera Studio Bibliografico (Lucca, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
1850
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Sismondi Jean Charles Leonard Simonde De.
Éditeurs
Borroni e Scotti
Thème
STORIA
Jaquette
Non
Etat de conservation
Acceptable
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Condition
Ancien

Description

Opera completa in cinque volumi. Cm.21,5x13,7. Pg.3132 complessive. Legature allentate in mz.pelle con spellature ai piatti marmorizzati. Doppi tasselli con titoli in oro, assai sbiaditi, ai dorsi. Una parte del piatto anteriore del primo volume è stata rimossa. Ritratto dell'Autore inciso da Santamaria all'antiporta del primo volume. All'antiporta di ciascun volume un incisione a soggetto storico, opera di Santamaria e Gandini su disegni di Focosi. Tracce d'uso. Di famiglia oriunda toscana, il Sismondi (Ginevra, 1773-1842) fu stimato storico, economista e letterato. Esule a Pescia tra il 1795 e il 1800, ove fu arrestato due volte con l'accusa di giacobinismo, fu assiduo propugnatore dell'aspetto umano della scienza economica, in ciò mostrandosi quasi un antesignano del pensiero socialista. Rifacendosi alla posizione etica di Bentham e di Gioja, fu avverso alle teorie dello Smith, puntando ad un'equa distribuzione della ricchezza tra le varie forze produttive. Il presente testo, pubblicato la prima volta tra il 1807 e il 1818 a Zurigo e Parigi, rappresenta con l'incompiuta "Histoire des Français" la sua principale opera storica. Il Sismondi attribuisce alla chiesa cattolica le maggiori responsabilità della decadenza italiana a partire dal XVI secolo, e l'opera fu posta all'Indice nel 1817. Ad essa si contrappose il Manzoni con le "Osservazioni sulla morale cattolica". "Ma non va dimenticato che il Sismondi diede un impulso notevole all'affermazione dei valori nazionali e creò, nonostante la debolezza di certe sue affermazioni, i presupposti logici per la storiografia liberale italiana" (G.Corradi). Codice libreria 106552.
Logo Maremagnum fr