Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Osimo Bruno Da (Bruno Marsili)

12 Sonetti a Santa Chiara d'Assisi

Vincenzo Colonnello, 1961

70,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 28 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1961
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Osimo Bruno Da (Bruno Marsili)
Éditeurs
Vincenzo Colonnello
Thème
Incisori del Novecento, Liriche sacre
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Dédicacée
Oui
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

In-8°, pp. 88 nn., brossura editoriale con titoli al dorso e al piatto anteriore figurato con silografia di Bruno da Osimo (ripetuta al frontespizio). Eleganti tavole silografiche in grisaille di Bruno da Osimo fuori testo animate dalla consueta fantasia lirica dell'artista marchigiano. Prima edizione, impressa in soli 870 esemplari (n° 25); lunga e bella dedica autografa dell'editore alla prima carta bianca. Testo in italiano e traduzione francese (di Jean Dumas) a fronte stampato in caratteri Bodoni. Ottimo stato. Bruno da Osimo, al secolo Bruno Marsili (Osimo, 1888-1962), silografo fra i maggiori del Novecento italiano, autore di numerosissime illustrazioni per volumi, professore di decorazione all'Istituto del Libro di Urbino, espose in molte mostre nazionali (partecipò alla Biennale di Venezia dal 1926 al 1940) ed estere. Oltre alle migliaia di sue silografie, approntò motivi ornamentali per le principali manifatture di ceramiche italiane e per stoffe realizzate nei più raffinati laboratori artigianali marchigiani ed umbri e si fece realizzatore di oggetti in ferro battuto, gioielli, cornici in pergamena dipinte, etc. Fu in relazione con i Savoia, con vari papi, con personalità come D'Annunzio, Ada Negri, Pascoli, Arnold Böcklin.
Logo Maremagnum fr