Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Le Goff, J. Garin, E. Cardini, F. Mohlo, A. Pedretti, C. Fossi, G.

1492. Un anno fra due ere

Giunti per Banca Toscana., 1992

12,00 €

Pleiades Società Cooperativa

(Siena, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1992
Lieu d'édition
FIRENZE
Auteur
Le Goff, J. Garin, E. Cardini, F. Mohlo, A. Pedretti, C. Fossi, G.
Pages
311
Volume
1
Éditeurs
Giunti per Banca Toscana.
Format
25,5 x 29 cm
Thème
STORIA, MEDIOEVO, ETA MODERNA, EVENTI
Description
COME NUOVO
Jaquette
Oui
Etat de conservation
Comme neuf
Langues
Italien
Condition
Neuf

Description

Pubblicato nel 1992 da Giunti per conto di Banca Toscana, è un'opera collettiva che esplora il significato storico e culturale dell'anno 1492, considerato un momento di svolta tra Medioevo e Rinascimento. Il libro raccoglie saggi di illustri studiosi come Jacques Le Goff, Eugenio Garin, Franco Cardini, Anthony Molho, Carlo Pedretti e Gianni Fossi. Attraverso contributi multidisciplinari, l'opera analizza eventi chiave del 1492, come la scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo, la cacciata degli ebrei dalla Spagna e la caduta di Granada, ultimo baluardo musulmano in Europa occidentale. Questi eventi sono esaminati nel contesto delle trasformazioni politiche, religiose e culturali che segnarono la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna.

Il volume è arricchito da numerose illustrazioni a colori e in bianco e nero, alcune a doppia pagina, che supportano visivamente i testi e offrono una panoramica iconografica dell'epoca . Con le sue 311 pagine, il libro si presenta in formato grande (circa 25,5 x 29 cm), con copertina rigida e sovraccoperta illustrata.
Logo Maremagnum fr