Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bianconi Pietro.

1943: la CGL sconosciuta. La lotta degli esponenti politici per la gestione dei sindacati operai 1943-1946.

Sapere, 1975

10,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1975
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Bianconi Pietro.
Éditeurs
Sapere
Etat de conservation
Acceptable
Condition
Ancien

Description

174 p. ; 18 x 11 cm. Informazione-controinformazione, 15. Sul finire del 1943, nel Meridione, rinasce, indipendente da tutti i partiti, una Confederazione Generale del Lavoro (Rossa). In breve confluiscono in essa la gran parte delle Leghe e Camere del lavoro che si andavano riorganizzando. Il suo programma è unità fra operai e braccianti, lotta al mercato nero, cooperative agricole e «epurazione radicale dei funzionari statali compromessi vol fascismo». Ma a Roma, i vertici politici dei tre partiti principali del CLN stanno già progettando la rioganizzazione del sindacato, processo organizzativo totalmente subalterno alle volontà delle direzioni dei tre partiti. Nella nuova CGIL non c'è posto per il sindacato meridionale classista. In pochi mesi, con interventi pesantissimi dei maggiori leader del movimento operaio ufficiale, con intrighi di corridoio e colpi di mano, la CGL rossa verrà smantellata. Di questo episodio, poco conosciuto, della storia della nascente nuova Italia, questo libro traccia una puntuale ricostruzione, completamente affidata a documenti in gran parte inediti. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartocino flessibile e plastificato. Segni del tempo alla coperta e alle pagine interne (fioriture e imbrunimento), per il resto libro integro. Codice libreria 10152.
Logo Maremagnum fr