Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

[Pascoli, Giovanni]

A Caterina Boari

Stabilimento Tip. di V. Menzione,, 1886

1000,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1886
Lieu d'édition
Massa,
Auteur
[Pascoli, Giovanni]
Éditeurs
Stabilimento Tip. di V. Menzione,
Format
209 x 104 mm,
Thème
Poesia Italiana dell' 800
Description
pieghevole a soffietto a 6 facciate.

Description

EPHEMERA Edizione originale, estremamente rara. Qualche lieve fioritura, ma esemplare in ottime condizioni. Il depliant dedicato a Caterina Boari, contiene l’edizione originale della poesia «XXVIII agosto» (inc.: «O Sogliano, il pensiero a te rivola»). In calce al testo, però, a mo’ di firma, si hanno le iniziali «M. P.», Maria Pascoli. Come spiegare dunque l’incongruenza? Innanzitutto occorre ricordare che Caterina Boari era la maestra di Ida e Maria a Sogliano, dove le due si erano trasferite dopo la morte della madre. Volendo offrire un regalo alla maestra che si faceva monaca, le due sorelle chiesero a Giovanni una poesia; Pascoli però si rifiutò, invitando Maria a provare a stendere alcuni versi. «Ma io non fui capace di buttar giù nulla - racconta la stessa Maria in Lungo la vita di Giovanni Pascoli, p. 255 - Allora egli s’impietosì, mi domandò notizie degli usi, dei costumi, delle cerimonie e di altro del convento e prese la penna, scrisse la poesia sottoscrivendola M. P. e la fece stampare a Massa nella Tipografia V. Menzione». Il testo fu ristampato in «I ricordi di Sogliano per Giovanni Pascoli» nel 1933 (poi anche 1942 e 1995), ma dell’edizione si perse ogni traccia, fino a quando, nel 2009, Antonia Cerboncini, responsabile del Comitato Pascoliano Massese e socia dell'Accademia Pascoliana di San Mauro, ne ha ritrovato un esemplare tra le carte dell’Archivio di Stato di Massa (L. Mascheroni, «Pascoli, trovati cento versi inediti del poeta scritti al posto della sorella Mariù», il Giornale, 12/12/2009). Di grande rarità. Bibl.: Maria Pascoli, Lungo la vita di Giovanni Pascoli, Milano, Mondadori, 1961; I ricordi di Sogliano per Giovanni Pascoli, a cura di Pio Macrelli, Sogliano al Rubicone, Tip. Botticelli & Tomassini, 1933. L. Mascheroni, «Pascoli, trovati cento versi inediti del poeta scritti al posto della sorella Mariù», il Giornale, 12/12/2009

Edizione: edizione originale, estremamente rara.
Logo Maremagnum fr