Libri antichi e moderni
Vincenzo Falsetti
'A TTU PPE' TTU C'O PATETERNO. PERSONAGGI ED EPISODI TRATTI DAL VECCHIO TESTAMENTO IN LINGUA NAPOLETANA. POESIE, CANTI E SONETTI.
EDIZIONI DEL DELFINO, 2000
16,19 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Nella prima parte del libro l'autore immagina un dialogo con Dio (letteralmente il padre eterno) dove egli pone domande al suo interlocutore sulle perplessità e le ambiguità che nota nel Vecchio Testamento raccontandole via via in vari testi poetici. Nella seconda parte vi è una raccolta di varie poesie.
Vincenzo Falsetti (San Giorgio a Cremano, 10 agosto 1932, Napoli, 10 maggio 2019) è stato un paroliere, scrittore e poeta italiano.
Ha avuto numerose collaborazioni nella musica leggera italiana con grandi artisti del panorama italiano, tra cui Mario Merola, Memmo Foresi, Peppino Di Capri e Patty Pravo. Tifoso del Napoli, ha scritto centinaia di poesie per la sua squadra del cuore guadagnandosi l'appellativo di "Poeta del Napoli".
Descrizione bibliografica
Titolo: A ttu ppe' ttu c'o Pateterno. Personaggi ed episodi tratti dal Vecchio Testamento in lingua napoletana. Poesie, canti e sonetti
Autore: Vincenzo Falsetti
Prefazione di: Renzo Arbore
Editore: Napoli: Edizioni del Delfino, Dicembre 2000
Lunghezza: 133 pagine; 20 cm
ISBN: 8887350167, 9788887350166
Collana: Fuori collana
Soggetti: Antico Testamento, Testi Sacri, Scrittura, Sacre Scritture, Lingua napoletana, Dialetto napoletano, Poesie, Sonetti, Personaggi biblici, Bibbia in napoletano, Poesia, Letteratura sacra, Episodi storici, Parabole, Cultura, Traduzioni, Adamo, Eva, Figliuol prodigo, Chicche librarie, Libri Vintage Fuori catalogo, Collezionismo, Curiosità, Varia, Raccolte poetiche dialettali, Dio, Dialoghi, Padre eterno, 'Nparatorio, Personaggi illustri, Canti celebrativi, Canzoni, Arte partenopea, Napoli, Profeti, Elia, Mosè, Giacobbe, Esaù, Gerusalemme, Caino, Davide, Gerico, Saul, Luna, Natale, Vomero, Totò, Mercato, Enrico Caruso, Salvatore Di Giacomo, Ferdinando Russo, Quartieri, Miracolo di San Gennaro, Sangue, Tradizioni popolari, Purgatorio, Glossario, Termini, Religione, Old Testament, Sacred Texts, Scripture, Holy Scriptures, Neapolitan language, Neapolitan dialect, Poems, Sonnets, Biblical characters, Bible in Neapolitan, Poetry, Sacred literature, Historical episodes, Parables, Culture, Translations, Adam, Eve, Prodigal son, Chicche books, Out of Print Books, Collectibles, Curiosities, Various, Dialectal poetic collections, God, Dialogues, Eternal Father, Famous people, Celebratory songs, Songs, Neapolitan art, Naples, Prophets, Elijah, Moses, Jacob, Jerusalem, Cain, David, Jericho, Moon, Christmas, Market, Neighborhoods, Miracles, Blood, Popular traditions, Purgatory, Glossary, Terms