Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

D'Argenville, Antoine-Joseph

Abregé de la vie des plus fameux peintres, avec leurs portraits gravés en taille-douce, les indications de leurs principaux ouvrages. Premiere Partie [Second Partie] [Troisieme Partie con titolo: Supplement a L’Abregè de la Vie .]

Chez De Bure l’Aîné,, 1745-1752

1500,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1745-1752
Lieu d'édition
Paris,
Auteur
D'Argenville, Antoine-Joseph
Pages
pp. [4, in luogo delle 8 usuali, perché Approbation e Corrections sono state legate in fine] XLVIII 443 [1 bianca] [4 di Approbation e Corrections], c. [1] con bell’antiporta figurata; [2] VIII 483 [1 bianca]; XVIII 322; titoli in rosso e nero, testatine figurate.
Volume
3 voll.,
Éditeurs
Chez De Bure l’Aîné,
Format
in 4°,
Edition
Prima edizione.
Thème
Arte Cataloghi Monografie Letteratura Antica
Description
legatura coeva in piena pelle bazzana, nervi e ricchi fregi oro ai dorsi, titoli in oro su tassello bordeaux, tagli rossi,
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Prima edizione. Ottimo esemplare. Considerata tra le prime opere di storia dell’arte, l’«Abregé de la vie des plus fameux peintres» è ornata in questa prima edizione parigina dagli splendidi ritratti degli artisti citati. L’autore (Parigi, 1680 – 1765) è stato un importante naturalista francese, tra i più importanti collaboratori dell’Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers di Diderot, per la quale redasse quasi 600 articoli sul giardinaggio e sull’idraulica. Oltre agli interessi scientifici, va segnalata la sua grande passione per l’arte, che lo condusse a raccogliere un’importante collezione di opere (vendute nel 1766 dopo la sua morte), e a redigere la voluminosa raccolta di biografie che qui presentiamo. Bibl.: Graesse I pp. 194.
Logo Maremagnum fr