Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Rebora, Sergio (a cura di)

Accoppiamenti giudiziosi. Industria, Arte e Moda in Lombardia 1830-1945 - Catalogo della mostra (Varese, 26 novembre 2004-02 aprile 2005)

Silvana Editoriale, 2004

35,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2004
ISBN
9788882158095
Lieu d'édition
Cinisello Balsamo
Auteur
Rebora, Sergio (a cura di)
Éditeurs
Silvana Editoriale
Format
21 cm
Thème
Moda Italiana Novecento Ottocento Industria Tessile Tessuti, Abbigfliamento Maschile Femminile Borghesia Milanese, Album Figurini De Vecchi Emilia borghi
Description
paperback
Etat de conservation
Neuf
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Brossura originale con alette, 351 con 100 illustrazioni a colori, 210 inin bianco e nero . Copia in condizione di nuovo - brand new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. La mostra “Accoppiamenti giudiziosi” presentata dal Comune di Varese e di cui questo volume è il catalogo, intende offrire una panoramica storica sulla società industriale lombarda protagonista dell'Ottocento e del primo Novecento, attraverso l'analisi del patrimonio artistico e culturale messo insieme dalle famiglie più rappresentative._x000D_ La committenza borghese, mutuando una consuetudine aristocratica, ha generato una ricchissima produzione nel filone della ritrattistica pittorica e scultorea, di cui sono qui riproposti gli esiti migliori, alcuni dei quali inediti: spiccano, fra gli aristi, i nomi di Giuseppe Molteni, Francesco Hayez, Eliseo Sala, Giuseppe Grandi, Luigi Conconi e Paul Troubetzkoy. Le problematiche inerenti l'autorappresentazione si estendono, nei saggi del volume, anche al campo della fotografia e della moda. Vengono infine analizzati gli interventi architettonici e urbanistici, pubblici e privati, legati all'imprenditoria industriale e allo sviluppo del territorio considerato. Questo grande affresco si completa, nel catalogo, attraverso una sorta di dizionario storico-biografico della famiglie prese in esame, indispensabile per approfondire le vicende dei personaggi di spicco, delle loro ditte e delle realtà sociali e culturali da essi promosse.
Logo Maremagnum fr