Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Afriche e Orienti

Aiep, 2008

6,00 €

Biblioteca di Babele

(TARQUINIA, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2008
ISBN
9788860860194
Série
Afriche e Orienti
Éditeurs
Aiep
Thème
Società e scienze sociali
Description
BROSSURA
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Ancien

Description

IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Abbandonando per una volta la dimensione dell'emergenza nell'esame del Mondo arabo - i conflitti e gli allarmi sicurezza - questo dossier punta l'obiettivo sul significato dell'essere cittadini oggi nelle società arabe. L'attenzione è centrata sulla cittadinanza sociale, e l'analisi del welfare e del suo funzionamento fa emergere la rete di relazioni esistenti fra cittadino e istituzioni, che in ogni sistema politico esprime la dimensione più partecipata della vita sociale e politica. Il lavoro, l'istruzione, l'associazionismo diffuso, sono alcuni dei temi principali che compaiono nella trattazione dei singoli casi. In questa rete di relazioni diviene evidente anche il ruolo di attori non statuali sulla scena istituzionale, sia nella fornitura di servizi sia come bacini di consenso, anche politico, all'interno delle società. I saggi presentati, che analizzano casi di studio nazionali, consentono così di cogliere alcune ragioni profonde e taluni dei dispositivi principali che hanno sostenuto la crescita di movimenti politici religiosi in diverse società arabe, con processi comparabili fra loro. Sono illustrati in questo numero i casi dell'Egitto, del Marocco, del Libano, dell'Arabia Saudita. Un po' per le analogie e un po' per le differenze rispetto a questi paesi, il dossier presenta anche un caso della fascia saheliana africana, il Niger, per mettere in evidenza legami e connessioni fra Mondo arabo e Africa nera. Il dossier è curato da Anna Maria Medici. Curatore: Medici, A. M. Numero pagine 210. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl
Logo Maremagnum fr