Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Prontera Francesco.

AL DI QUA DELLE COLONNE D'ERCOLE. Scoperta e rappresentazioni del Mediterraneo.

Olschki, 2025

29,00 €

Pera Studio Bibliografico

(Lucca, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2025
ISBN
9788822269461
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Prontera Francesco.
Éditeurs
Olschki
Thème
Edizioni OLSCHKI
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Condition
Neuf

Description

Cm.24x17. Pg.VIII,266 con 99 figure nel testo di cui 8 a colori. Biblioteca di «Geographia Antiqua», 7. Spazio di traffici e di conflitti, il Mediterraneo rappresentò il centro del mondo per la civiltà greco-romana; ma come si arrivò a concepire la sua unità? Ancora sconosciuta a Omero ed Esiodo, la distinzione tra mare interno ed esterno alle Colonne d’Eracle fu un esito imprevisto della colonizzazione greca e fenicia. Descritto sistematicamente nei Giri della terra e nei Peripli, il Mediterraneo prese forma nella cartografia da Eratostene a Tolomeo. Tra mappae mundi antiche, carte nautiche e portolani medievali questo libro accompagna il lettore nello straordinario processo conoscitivo che portò ad ampliare l’orizzonte di quel “primo” Mediterraneo che fu per gli antichi Greci l’Egeo. Codice libreria 87291.
Logo Maremagnum fr