Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Curci Carlo Maria.

Alai. Rivista di cultura del libro. Numero 10 - Anno 2024.

Associazione Librai Antiquari d'Italia,, 2024

20,00 €

Maspero Libri Antichi

(Como, Italie)
Fermé jusqu'au 22 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
2024
Lieu d'édition
[Como],
Auteur
Curci Carlo Maria.
Éditeurs
Associazione Librai Antiquari d'Italia,
Thème
Bibliofilia
Langues
Italien

Description

In-8° (cm.24), brossura editoriale figurata (di Edoardo Fontana), carta patinata con illustrazioni in nero n.t. Annuario dell'Associazione Librai Antiquari d'Italia che contiene testi di bibliofilia e bibliografia di: Lucio Gambetti (Questo matrimonio non s’ha da fare. Storia della collana «C’era non c’era»); Alberto Brambilla (Appunti bibliografici su Piero Chiara: strategie editoriali, ricerca e collezionismo); Antonio Castronuovo (Sanminiatelli e i suoi diari, esistenti e no); Bruno Sabelli (Germania docet); Mauro Chiabrando (Longanesi, che spettacolo!); Patrizia Caccia (Carlotta Rimini, editrice, scrittrice e poetessa); Chiara Araldi (Libreria Zanichelli: alcuni ‘assaggi’ sulla parentesi antiquaria dell’editrice bolognese); Edoardo Fontana (Addenda al catalogo dell’opera grafica di Emilio Mantelli. Ritrovamenti 2022-2024); Enrico Tallone (Ulysses, un romanzo nel romanzo); Domenico Calò (Appunti sparsi di storia della legatura d’arte moderna a Bologna); Renzo Marini (Indagini sui sonetti umoristici di Giuseppe Gioacchino Belli, 1864); Giovanni Biancardi (Un raro opuscolo di Monaldo Leopardi. Le Stanze del 1801). Numero speciale con il copioso indice delle annate a cura di Elena Guerra.
Logo Maremagnum fr