Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Livres anciens et modernes

Michael Walzer, F. Bassani

All'ombra di Dio. Politica nella Bibbia ebraica

Paideia, 2013

20,42 € 21,50 €

Claudiana - Paideia - SBBF

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2013
ISBN
9788839408471
Auteur
Michael Walzer
Pages
198
Série
Introduzione allo studio della Bibbia (57)
Éditeurs
Paideia
Format
230×155×16
Thème
Ebraismo, Ebraismo: testi sacri e testi venerati, Gruppi sociali: gruppi e comunità religiose, Scienza e teoria politica, Riguardante le persone e i gruppi ebraici
Traducteur
F. Bassani
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Pur essendo un libro eminentemente religioso, e benché non proponga una teoria politica, la Bibbia ebraica parla spesso di capi e di leggi, di aspri conflitti interni e di guerre tra nazioni, di questioni di autorità e di politica, di critiche mosse pubblicamente al governo e agli strati sociali dominanti. Tutto ciò all'ombra di un Dio onnipotente. Di qui consegue una serie speciale di domande a cui ci si trova davanti nel caso della Bibbia: quale spazio può esservi per la politica quando chi governa in ultima istanza è Dio? In altre parole, in una nazione che vive sotto la dominazione divina e la protezione di Dio, quale spazio resta al processo decisionale guidato da assennatezza e prudenza? Com'è compreso il tempo, come viene usato il passato e come s'immagina il futuro? Quand'è giusto muovere guerra? L'assolutismo religioso favorisce il fanatismo e la guerra santa oppure l'accordo e la pace? Queste sono alcune delle domande che guidano un celebre teorico della politica in un'analisi sottile e avvincente dei testi biblici.