Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Gobetti, Piero - Prospero Ada Traducono A. I. Cuprin [Aleksandr, Ivanovič Kuprin]

Allez! Tradotto direttamente dal russo da Piero Gobetti e Ada Prospero

La Voce Soc. Anonima Editrice,, 1920

200,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1920
Lieu d'édition
Roma,
Auteur
Gobetti, Piero - Prospero Ada Traducono A. I. Cuprin [Aleksandr , Ivanovič Kuprin]
Pages
pp. 109 [3].
Éditeurs
La Voce Soc. Anonima Editrice,
Format
in 16°,
Edition
Prima edizione nella tradizione di Piero Gobetti e Ada Prospero.
Thème
Edizioni Gobetti Narrativa Straniera del '900
Description
brossura originale illustrata a colori da «L. Fabiano»,
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Prima edizione nella tradizione di Piero Gobetti e Ada Prospero. Ottimo esemplare (normale brunitura dovuta alla qualità della carta). Timbro al lato interno del piatto posteriore. Già attivi nella traduzione dal russo nel 1919 – quando, sulle pagine di «Energie Nove» comparvero le novelle di Andreev L’angioletto e L’abisso -, Piero Gobetti e Ada Prospero affrontarono nello stesso anno queste novelle di Aleksandr Ivanovič Kuprin, comparse per la prima volta sul giornale «Niva» nel 1912. La loro versione – condotta direttamente dal russo, lingua appresa dai futuri coniugi grazie alle lezioni di Rachele Guttmann, co-fondatrice con il marito Alfredo Polledro della storica casa editrice Slavia – era già pronta quando apparve, per l’Editrice Italiana, la traduzione di alcuni racconti brevi dello scrittore emigrato in Francia dopo la Rivoluzione d’Ottobre. Come spiega lo stesso Gobetti nella “Nota critica” finale datata “Novembre 1920”: «La nostra traduzione, eseguita nel 1919, era in corso di stampa quando fu pubblicato: A.J. Kuprin, Il delirio. Novelle. Tradotte da S. Morosova, L’Editrice Italiana, Napoli 1919. Il volume è specialmente importante perché contiene Sullamita. La traduzione, fatta direttamente dal russo, ci sembra però un po’ grossolana». Pubblicato da “La Voce”, il volume venne dedicato a Balbino Giuliano, professore di Gobetti al Liceo Gioberti ed editorialista scelto per i numeri di apertura di «Energie Nove», qui definito “maestro e amico”.
Logo Maremagnum fr