Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Marvasi Roberto (1863-1955)

AMANTI e POETI. [un fuoruscito antifascista evoca la Napoli letteraria, ma anche smaschera il fascismo, sostiene l'emancipazione femminile ecc.]

Libreria Politica Moderna,

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 31 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Lieu d'édition
Roma
Auteur
Marvasi Roberto (1863-1955)
Éditeurs
Libreria Politica Moderna
Thème
Antifascismo - Donne -Napoli
Langues
Italien

Description

In-8° (cm. 19,5x14,1)., pp. 126. Bross. edit. con RAFFINATO DISEGNO di gusto déco di Domenico DEVANNA b.n. Eccellente es., insignif. ombre, menda a 1 cuffia, veduta incongruamente appl. al piatto post. "Denudarlo, scuoiarlo, scarnificarlo il fariseo". MARVASI, napoletano vissuto a lungo ia Cittanova in Calabria, socialista poco catalogabile, direttore de "La Scintilla", fuoruscito antifascista nel 1927, in contatto con Salvemni, Gobetti e con i grandi fuoriusciti; in "Malavita contro malavita" denunciò le connivenze della borghesia e del Fascismo con mafia e camorra "la tracotanza sudicia e squarquoia della Bestia". Questo libro è "una pausa" sociologica sull'amore, ma ha fierezze politiche contro Mussolini e "lo spaventoso Farinacci", smaschera ferocemente il fascistizzatosi Gentile; l'emancipazione della donna, Chopin. Lizst, Georges Sand, De Musset; Roberto Bracco, "Uocchie cunzacrate", Filomena Schisano "malafemmina" e Pagliuca; Salvatore DI GIACOMO (su cui è allegato un ritaglio con una poesia commemorativa di Pasquale RUOCCO, 15 apr. 1934), "Cronaca nera" di Aniello COSTAGLIOLA, Mario COSTA e Pierrot; Antonino ANILE; uxoricidio del Charlton a Moltrasio. Vera riscoperta di un coraggioso personaggio.

Anno di pubblicazione: anni '30
Logo Maremagnum fr