Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Giovanni Michelagnoli

Amintore Fanfani. Dal corporativismo al neovolontarismo statunitense

Rubbettino, 2009

13,30 € 14,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2009
ISBN
9788849825312
Auteur
Giovanni Michelagnoli
Pages
246
Série
Università
Éditeurs
Rubbettino
Thème
Fanfani, Amintore, Biografie: personaggi storici, politici e militari, Ideologie e movimenti politici, Italia, Seconda metà del XX secolo, 1950–1999
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Il volume si propone di ricostruire le tappe del percorso intellettuale di Amintore Fanfani dalle aule dell'Università Cattolica all'impegno politico. In un primo moménto, Fanfani conduce un'analisi storica circa le origini del capitalismo, al fine di comprendere le cause che hanno condotto il sistema alla crisi e individua, nel corporativismo, una prima via d'uscita. Allo stesso tempo, entra in contatto con la teoria economica degli istituzionalisti statunitensi e si avvicina sia al personalismo di E. Mounier, sia all'umanesimo integrale" di J. Maritain. L'ultima parte del lavoro riguarda l'attività politica di Fanfani (1946-49), prima alla Costituente e poi al Ministero del Lavoro. Vi si trae un primo bilancio di come le teorie degli economisti americani e i precetti filosofici di Mounier e Maritain abbiano ispirato i provvedimenti di politica economica caldeggiati da Fanfani.
Logo Maremagnum fr