Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

(Giovanni Gaetano Bottari O Urbano Tosetti)

APPENDICE ALLE RIFLESSIONI DEL PORTOGHESE sul memoriale del p. generale de' Gesuiti presentato alla santità di Clemente XIII felicemente regnante, o sia Risposta dell'amico di Roma all'amico di Lisbona.

1759

150,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1759
Lieu d'édition
Genova
Auteur
(Giovanni Gaetano Bottari O Urbano Tosetti)
Thème
RELIGIONI, GESUITI, STORIA
Description
Libro in brossura
Langues
Italien

Description

Un volume in 8vo (12x19 cm) di 192 pagine. Legatura in mezza pelle del primo 8oo con dorso liscio ornato e dorato. Ottime condizioni. Per Giovanni Bottari, cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 1, p. 78. Dubbi sulla stampa a Genova: probabilmente era in realtà di Roma. “Anzitutto vi è presente il tema della "riforma gesuitica" che ha snaturato il cattolicesimo conquistando in poco più di un secolo "quasi tutti gli Ecclesiastici regolari, e secolari, e la maggior parte de' Vescovi" (pp. 20 s.); la difesa delle vittime dei gesuiti, da Galileo "uomo quasi divino" (p. 29) al Muratori, dal Palafox al Concina a Norberto di Lorena; la deplorazione del cedimento dei domenicani di fronte alla Compagnia (p. 33); l'affermazione che il rimedio non sta nel confiscare le ricchezze dei gesuiti - come aveva sostenuto il "Portoghese" - ma nel toglier loro i seminari, le confraternite, le scuole, nell'impedir loro l'uso del confessionale e del pulpito, così da isolarli dal resto della Chiesa; nel vietare loro l'ingresso nelle corti (pp. 133 ss.)” DBI, Treccani.
Logo Maremagnum fr