Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Silvia Castelli, Roberto Maini, Gregorio Nardi, Maria Beatrice Sanfilippo

Arco teso. La musica a Firenze al tempo dei «Canti Orfici»

LoGisma, 2024

24,70 € 26,00 €

LoGisma Editore

(Vicchio, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2024
ISBN
9788894926828
Pages
180
Éditeurs
LoGisma
Format
220×220×7
Edité par
Silvia Castelli, Roberto Maini, Gregorio Nardi, Maria Beatrice Sanfilippo
Thème
Campana, Dino, Musica colta, orchestrale e classica, Studi letterari: 1900–2000 ca., Cataloghi di mostre e collezioni, Italiano
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

La Biblioteca Marucelliana che conserva dal 2005, grazie alla Fondazione CR di Firenze, il manoscritto di Dino Campana "Il più lungo giorno", continua con la mostra e il suo catalogo, Arco teso. La musica a Firenze al tempo dei «Canti Orfici», l’impegno a promuovere e valorizzare le pagine del poeta marradese. La sua opera, inserita nel contesto musicale di quegli anni, assai vivi e fecondi, offre così nuovi spunti di interpretazione e motivi di indagine. A loro volta, i giovani compositori di inizio secolo, molti dei quali oggi dimenticati, trovano nella sua poetica una chiave inedita che ne permette la riscoperta e una inattesa attualizzazione. Spartiti, fotografie, scritti, il più delle volte inediti, allestiscono un inesplorato scenario culturale per il verso campaniano.
Logo Maremagnum fr