Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

MONTI, Vincenzo.

Aristodemo. Tragedia dell'Abate Vincenzo Monti.

Parma, Dalla Stamperia Reale, MDCCLXXXVI, (G.B. Bodoni 1786), 1786

1700,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1786
Lieu d'édition
Parma
Auteur
MONTI, Vincenzo.
Éditeurs
Parma, Dalla Stamperia Reale, MDCCLXXXVI, (G.B. Bodoni 1786)
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>in-4 (mm.275x210), ff.6 nn: (compreso antiporta), pp.130. Legatura del tempo in mezza pelle, dorso a nervi con titolo e filetti in oro, carta marmorizz. sui piatti. Antiporta fig. con scena teatrale,dis. da Mazzoneschi e inc. in rame da Barbazza; medaglione con due maschere inc. al front. Precede la dedica alla principessa Costanza Braschi Onesti Falconieri, nipote di Pio VI. Edizione originale del primo lavoro teatrale del Monti (1754-1828), magistralmente impresso da Bodoni, il quale si adoperò anche a far rappresentare la tragedia al cospetto del Duca Ferdinando, che premiò l'autore con una medaglia d'oro. La narrazione, che prende spunto da Pausania, risente ' notevolmente anche degli influssi shakespeariani. Il Goethe, presente alla prima recita privata dell'opera nel 1786, giudicò molto favorevolmente il lavoro. Ottimo esemplare, su carta forte vergellata. Brooks 312. Gamba 2517 ''Splendida ediz.'' De Lama II, 40. Bustico 86. Cat. Mostra Bodoni n.53.
Logo Maremagnum fr