Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giovanni De Castro, Fermo Sora

ARNALDO DA BRESCIA E LA RIVOLUZIONE ROMANA DEL XII SECOLO

Messaggerie Pontremolesi, 1989

24,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1989
ISBN
9788871168111
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Giovanni De Castro
Pages
559
Volume
1
Série
Biografie
Éditeurs
Messaggerie Pontremolesi
Format
23 cm
Edition
Prima
Thème
Biografie, Memorie, Storia medievale, Vita, Riforma, Movimenti religiosi, Eresie, Medioevo, Biografia, Cristianesimo, Cattolicesimo, Chiesa, Eretici, Dogma, Dottrina, Predicazione, Ribellione, Impero Romano, Scisma, Teologia, Valdismo, Monachesimo, Ordini monastici, Potere temporale, Papa, Protestantesimo, Controversie religiose, Arnaldisti, Valdesi, Conflitti, Crociate, Medievistica, Studi Storici, Collezionismo, Libri rari, Libri fuori catalogo, Ristampe anastatiche, Saggi, Spiritualità, Ricchezza, Sacramenti, Confessione, Rivoluzionari
Préface par
Fermo Sora
Description
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVI MACCHIETTE FIORITURE LUNGO I TAGLI DELLE PAGINE. RARO.
Jaquette
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition

Descrizione

Il dramma di una Chiesa che si è andata lentamente sempre più temporalizzando; lo sconcertante quadro della corruzione in essa dilagata negli ultimi secoli del Medio Evo che vedono quasi trionfare concubinato, corruzione, simonia nella Sposa di Cristo; l'eroica lotta dei puri per riportare la Chiesa alla vera Cristianità, per riportare il sacerdozio alla sua vera missione; gli errori nei quali si cadde il più delle volte per troppo fervida esaltazione mistica e per troppo bruciante fiamma di zelo; l'intreccio dei fatti dei quali è tessuto questo complessissimo arazzo storico, fattori sociali, economici, politici, religiosi, filosofici, morali, insomma materiali e spirituali; tutto questo si esalta nella figura, nella predicazione, nell'opera, nella storia e nella morte di un grande chierico: Arnaldo da Brescia. In lui si individuano tutti quegli elementi dai quali nasceranno, dal XII secolo in avanti tutti i movimenti di riforma della Chiesa, piccoli e grandi, ereticali e non ereticali, che sconvolsero quei secoli dal cui soqquadro, appunto, sorsero le premesse per la formazione e la progressiva affermazione del mondo moderno, perché da essi prese l'avvio l'uomo moderno. In questa vita di Arnaldo da Brescia, scritta da un autore, Giovanni De Castro, che non fu solo storico insigne, ma fu anche spesso felice romanziere, il lettore potrà rivivere quei tempi, partecipare a quelle lotte, a quegli entusiasmi, esaltarsi con i personaggi nella pittura dei quali il De Castro ha dato una delle migliori prove della sua sicura competenza scientifica e della sua non comune capacità evocativa.

Descrizione bibliografica
Titolo: Arnaldo da Brescia e La rivoluzione romana del XII secolo
Titolo originale: Arnaldo da Brescia e la rivoluzione romana del XII secolo. Studio di Giovanni De Castro in Livorno coi tipi di F. Vigo 1875
Autore: Giovanni De Castro
Premessa di: Fermo Sora
Editore: Milano Messaggerie Pontremolesi, 1989
Lunghezza: 559 pagine, 23 cm
ISBN: 8871168119, 9788871168111
Collana: Biografie
Soggetti: Biografie Memorie Storia medievale Vita Riforma Movimenti religiosi Eresie Medioevo Roma Biografia Sette ereticali Religiose Bewegungen Mittelalter Giovanni Battista Niccolini Ruggiero Bonghi Gabriele Rosa Apologia Federico Odorici Felice Tocco Cristianesimo Cattolicesimo Chiesa Eretici Abelardo Accuse Adriano Annales Brixienses Apostolica Arimanno Arnoldus Bosone Canonici Cardinale Catari Chronica Clero Concilio Condanna Corrado Svevia Denuncia Dogma Dottrina Ecclesiastica Enrico Eugenio Federico Barbarossa Fonti Gerarchia Gerhoh Reichersberg Gesta Giesebrecht Gilberto Porretano Giovanni di Salisbury Guerrini Historia Ilarino da Milano Imperatori Innocenzo Laici Lettere Ligurinus Lotta Migne Monaci Monastero Papa Venerabile Polemiche Politica Pontefice Pontificalis Predicazione Ribellione Impero Romano san Bernardo Scisma Teologia Testimonianza Valdismo Vescovo Viterbo Vocazione Pietro Bruys Zurigo Svizzera Nemici Nobili Normanni Giambattista Guadagnini Romani Anselmo Ardiccio Baronio Biemmi Cardinali Carlo Magno Consoli Convento Corrado Cronaca Discepoli Filosofia Francia Germania Guibaldo Guntero Lombardia Lotario Maestro Maifredo Muratori Monachesimo Ordini monastici Ottone di Frisinga Parigi Pensiero Roscellino Bernardo di Chiaravalle Letteratura Eugenio Levi Franco Calamandrei Giulio Preti Guerra Guy de Maupassant Instituzioni Libero Bigiaretti Mario De Micheli Morte Oreste Del Buono Paracleto Plebe Popolo Potere Scritti Tommaso Giglio Grundmann G. Volpe Salvatorelli Scolastica Sant'Agostino Ricchezze Proprietà Protestanti protestantesimo Controversie religiose Arnaldisti Valdesi Francescani Spirituali Argenteuil Cantico dei Cantici Chartres Chiesa Cistercense Citeaux Clairvaux Cluny Conflitti Crociate Eloisa Gesta Friderici Guglielmo Champeaux Saint-Thierry Hefele Historia Pontificalis Insegnamenti Elezione Laterano Papale Libro della Considerazione Luigi Metalogicus Morimond Policraticus Reims Dionigi San Gildas Malachia Norberto Santa Sede Scuola Sinodo Suger Tommaso Becket Trinità Cividate Valcamonica Romedio Schmitz-Esser Esilio Impiccagione Studi Storici Bibliografia Riferimento Consultazione Collezionismo Libri rari fuori catalogo Ristampe anastatiche Saggi Spiritualità Arsenio Frugoni Arnaldus de Brixia Ricchezza Povertà evangelica Potere temporale Sacramenti Confessione Fedeli Sacerdoti Sens Tesi anti-papali Rivoluzionari Scomunica Germania Imperatore Congiure Municipi Città Movimenti antivescovili Patrizi Tivoli Costanza San Bernardo Celestino Scoto Nominalisti Realisti Scontri Notre Dame Lotario Pisa Worms Sicilia Dialettica Critica Storiografia religiosa Donazione Costantino Silvestro Divina Commedia Dante Alighieri Pier Damiani Corruzione Medievistica Bibbia De-la-Ruelle Biografia Documenti Seguaci Epistole Rousselot Arnaud Trivio Quadrivio Betts Morghen Passano Marchetti De Stefani Paolucci Biographies Memoirs Medieval history Life Reformation Religious movements Heresies Middle Ages Rome Biography Heretical sects Religious John the Baptist Apology Christianity Catholicism Church Heretics Abelard Accusations Hadrian Apostolic Canons Cardinal Cathars Clergy Council Condemnation Conrad Swabia Denounce Doctrine Henry Eugene Frederick Sources Hierarchy Deeds Hilary Emperors Innocent Laymen Letters Struggle Monks Monastery Pope Peter Venerable Polemics Politics Pontiff Preaching Rebellion Empire Saint Bernard Schism Theology Testimony Waldenses Bishop Vocation Zurich Switzerland Enemies Nobles Normans Romans Cardinals Charlemagne Consuls Convent Conrad Chronicle Disciples Philosophy France Germany Gunther Lombardy Lothair Master Monasticism Monastic orders Otto Freising Paris Thought Bernard Clairvaux Literature War Institutions Death Plebs People Writings Thomas Scholastic Saint Augustine Riches Property Protestants Protestantism Religious Controversies Arnaldists Waldensians Franciscans Spirituals Songs Cistercian Church Conflicts Crusades Heloise Deeds Friderici William Teachings Election Lateran Papal Consideration Paraclete Dionysius Malachi Holy See School Synod Trinity Exile Hanging Historical Studies Bibliography Reference Consultation Collecting Rare books out of print Anastatic reprints Essays Spirituality Wealth Evangelical poverty Temporal power Sacraments Confession Faithful Priests Anti-papal theses Revolutionaries Excommunication Germany Emperor Conspiracies Municipalities Cities Anti-episcopal movements Patricians Constance Saint Bernard Celestine Scotus Nominalists Realists Clashes Lothair Sicily Dialectic Criticism Religious historiography Donation Constantine Sylvester Divine Comedy Corruption Medieval studies Bible Biography Documents Followers Epistles Trivium Quadrivium Collectibles
Logo Maremagnum fr