Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Curatola Giovanni

Arte Della Civiltà Islamica.La Collezione al-Sabah,Kuwait ( al - Fann )

Skira, 2010

54,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
2010
ISBN
9788857207452
Lieu d'édition
Milano
Éditeurs
Skira
Edité par
Curatola Giovanni
Description
As New
Description
rilegato con Sovraccoperta
Etat de conservation
Comme neuf
Langues
Italien

Descrizione

Arte della civiltà Islamica. La collezione al-Sabah, Kuwait. Descrizione libro: Skira, 2010. Condizione libro: new. Milano, Palazzo Reale, 10 ottobre 2010 - 25 gennaio 2011. A cura di Curatola Giovanni. Milano, 2010; rilegato., pp. 336, 400 ill. b/n col., cm 22x27. La collezione al-Sabah è il risultato della passione, conoscenza e studio dello Sheikh Nasser Sabah al-Ahmad al-Sabah e di sua moglie, che a metà degli anni Settanta hanno iniziato una sistematica raccolta di opere d'arte rappresentativa della millenaria ricchezza della cultura islamica. Pubblicato in occasione dell'esposizione milanese, il volume presenta circa 350 opere in numerosi materiali - vetro, avorio, preziosi, stucchi, metalli, ceramiche, cristalli di rocca, manoscritti, legni, pietre, tessuti, tappeti - che offrono una panoramica dei molti secoli di storia e dei vasti territori (dalla Spagna alla Cina) sui quali la civiltà islamica è cresciuta e degli incontri, scambi e influenze con altre espressioni artistiche. Una prima parte è organizzata in sequenza cronologica, dall'antico fino ai tre grandi imperi seicenteschi, Ottomani, Safavidi e Moghul. Poi approfondimenti tematici particolari: la calligrafia (forse l'espressione più originale e profonda nell'Islam), la geometria (nella cui trattazione artisti e artigiani si sono esercitati con maestria e scienza ineguagliate), gli arabeschi (forme floreali, spesso ripetute, di straordinario virtuosismo e inesauribile fantasia), le figure (che sfatano il luogo comune dell'iconoclastia musulmana) e, infine, i gioielli (opere giustamente celebrate, raffinate e di straordinaria fattura, delle quali la collezione al-Sabah probabilmente custodisce la principale raccolta. Codice libro della libreria 003543 - Language : italian text Size: 22 x 27 Cm.
Logo Maremagnum fr