Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Livres anciens et modernes

Banti, Anna [Lucia Lopresti] (12 Incisioni Originali Di Mino Mac, Cari)

Artemisia. Romanzo. Con incisioni originali di Mino Maccari [IN TIRATURA]

G.C. Sansoni,, 1947

600,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1947
Lieu d'édition
Firenze,
Auteur
Banti, Anna [Lucia Lopresti] (12 Incisioni Originali Di Mino Mac, Cari)
Pages
pp. VIII 212 [4] (fogli sciolti per un totale di 13 ottavi e due quartini ab initio et in fine); 12 carte diverse, fuori testo, con le incisioni originali.
Éditeurs
G.C. Sansoni,
Format
in 4°,
Thème
Libri Illustrati e d'Artista Narrativa Italiana del, '900 Incisioni
Description
brossura, camicia, pergamino protettivo con pecetta applicata, custodia in cartonato con pecetta applicata;

Description

LIBRO Edizione originale, tiratura di testa. Esemplare 81/100, ben completo dei dodici linoleum e dell’astuccio con camicia; numerosi i segni del tempo, con gore all’astuccio, usura alle cerniere della camicia, e fioriture alle pagine interne (che risparmiano tuttavia le belle tavole di Maccari). Rarissima tiratura di testa in soli 100 esemplari numerati, impressi come libro d’artista, a fogli sciolti diseguali in barbe, su pregiata carta «Nettunia» di Fabriano. Gli ottavi di testo sono intercalati dalle dodici tavole incise in linoleum a tre colori, su carta liscia, da Mino Maccari, di particolare interesse perché seguite sulla falsariga degli originali (o di particolari degli originali) di Artemisia o di suo padre Orazio; rispetto all’edizione normale — dove i linoleum sono in bicolore sanguigna e rosa — vie è un linoleum in più (la scena dei velieri con didascalia «Rochester»); inoltre, la tavola dedicata a «Donna Virginia» è modificata in lastra e di molto migliorata. «Artemisia» è il più famoso romanzo di Anna Banti, incentrato sulla figura proto-femminista di Artemisia Gentileschi.

Edizione: edizione originale, tiratura di testa.