
Livres anciens et modernes
a cura di Maurizio Bossi, Giancarlo Gentilini
Arti Fiorentine La grande storia dell'Artigianato volume quarto L'Ottocento
Cassa di Risparmio di Firenze, 2002
43,06 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Edizione speciale edita da Giunti Editore per Cassa di Risparmio di Firenze.
Dopo i tre volumi sulla genesi e gli sviluppi delle Arti fiorentine dal Trecento al Cinquecento, la collana prosegue con l'Ottocento: epoca in cui l'artigianato ebbe un rinnovato, notevolissimo impulso, caratterizzato dalla ''scoperta'' storiografica del Medioevo e del primo Rinascimento e dalla riproduzione di stili e tecniche per i quali gli artefici fiorentini avevano raggiunto in passato un indiscusso primato.
Il volume è diviso in due parti (Tradizione e invenzione''; ''Generi e artefici''), dove la seconda è costituita da un repertorio delle principali attività artigianali dell'Ottocento, con brevi schede sui più noti artefici e sulle loro botteghe.
Sommario
Premessa - Maurizio Bossi, Giancarlo Gentilini
Tradizione e invenzione
Scenari del pantheon fiorentino - Carlo Sisi
Lo stile di corte in Toscana da Pietro Leopoldo a Umberto di Savoia - Enrico Colle
La formazione dell'artigiano Dall'apprendistato del mestiere alla didattica della decorazione - Mirella Branca, Annarita Caputo
Botteghe artigiane e industria Il primato fiorentino dell'intaglio e della scultura in legno - Claudio Paolini
«Fiorenza fior che sempre rinnovella» «Development» stilistico e gusto preraffaellitico nell'architettura storicistica di Toscana tra Ottocento e Novecento - Gabriele Morolli
«Nello stile antico» Restauro, copia, mercato e maestria - Cristina Giannini
Firenze fra artigianato e industria - Andrea Giuntini
Generi e artefici
Ceramica - Lia Bernini
Cuoio e legatoria - Maria Pilar Lebole
Fotografia - Emanuela Sesti
Legno. Intaglio, intarsio, ebanisteria - Claudio Paolini
Metalli. Bronzi d'arredamento, ferro battuto e ghisa - Enrico Colle
Oreficeria, argenteria e legature di gioie - Elisabetta Nardinocchi
Orticoltura ornamentale - Giorgio Galletti
Paglia - Roberto Lunardi
Pietre dure e scagliola - Enrico Colle
Pittura ornamentale - Francesca Baldry Becattini
Scultura lapidea ornamentale - Lia Bernini
Strumenti e modelli scientifici - Mara Miniati
Strumenti musicali - Giuliana Montanari
Tessuti, ricami, merletti - Paolo Peri
Tipografia - Luca Brogioni
Bibliografia
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Autore/i a cura di Maurizio Bossi, Giancarlo Gentilini
Editore Cassa di Risparmio di Firenze Luogo Firenze
Anno 2002 Pagine 288
Dimensioni 26x29 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 2300 (gr)
ISBN 8809023420 EAN-13 9788809023420